Informazioni importanti sul modulo, Specifiche, Caratteristiche e benefici – Spektrum SPMMS3132 Manuale d'uso
Pagina 4

Modulo aereo Spektrum
86
Modulo aereo Spektrum
87
IT
IT
Informazioni importanti sul modulo
•
Assicurarsi che il trasmettitore sia in modalità PPM. Se necessario, riferirsi alle istruzioni incluse nel vostro sistema radio per avere dei
dettagli su come programmare il vostro trasmettitore in modalità PPM.
nota: Il sistema modulare Spektrum non funzionerà in modalità PCM.
•
Non accendere mai il modulo a meno che l'antenna non sia connessa. In tal caso
si potrebbe sovraccaricare l'elettronica del modulo causando dei danni al modulo stesso.
•
Prima di funzionare normalmente, il ricevitore deve essere connesso al modulo. Il collegamento è il processo per far apprendere al ricevitore il codice specifico del
trasmettitore chiamato GUID (Globally Unique Identifier). Il collegamento imposta anche le posizioni di failsafe. Si raccomanda anche di far ricollegare il sistema
dopo le impostazioni radio per stabilire e confermare le posizioni di failsafe desiderate.
•
Prima di ogni sessione di volo è importante effettuare un test del raggio di azione per confermare un corretto funzionamento del sistema.
•
Quando si usa il sistema modulare con i ricevitori Spektrum parkflyer è importante che questo ricevitore sia presente solo nei modelli del tipo parkflyer.
Ciò include tutti i tipi di piccoli aerei elettrici e mini/micro elicotteri. NON montare il ricevitore parkflyer su grandi aerei a benzina, a glow o elettrici,
in quanto si potrebbe verificare una perdita di controllo dovuta ad un'interruzione del segnale.
•
Il sistema modulare ha la tecnologia DSM2 ed è compatibile con tutti i ricevitori DSM2. Il sistema modulare non è compatibile con i ricevitori
AR6000 DSM di prima generazione.
•
Funzione con la banda 2.4GHz ISM consentendo un utilizzo internazionale
•
Non bisogna più attendere una frequenza aperta
•
Elimina la possibilità di interferenza causata ad un'accensione non intenzionale
•
Eliminazione di tutte le interferenze provenienti da fonti RF esterne come cellulari, sistemi Wi-Fi, altri trasmettitori, etc.
•
Non viene intaccato dalle interferenze RF generate dai modelli (come motori elettrici rumorosi, interferenze fra metalli o sistemi di accensione)
•
Non è necessaria alcuna manutenzione o sintonizzazione
•
Il sistema di failsafe guida il throttle alla posizione preimpostata in caso di perdita di segnale (vedi opzioni failsafe a pagina 18)
Specifiche
Moduli aerei DSM2
Frequenza - 2.400–2.483GHz
Capacità dello spettro - 40 Sistemi
Tipo - Espansione di spettro a sequenza diretta
DSSS codificazione guadagno - 18dB
Diversità - MultiLink brevettato: Percorso, tempo e frequenza
Corrente del modulo - 200mA
Risoluzione del canale servo - 1024 con 4X oversampling
Caratteristiche e benefici