Name-01, Timer, Ab c – Spektrum SPM3300 DX3C Manual Manuale d'uso
Pagina 10: Nome, C b a, Verso, Sub-trim, Modello 1, Sterzo

58
Spektrum DX3C • Manuale di istruzioni Radio
IT
Timer
Il Timer funziona da cronometro (Up) e da timer a scalare
(Down). Quando lo si fa partire, col pulsante assegnatogli, il
tempo appare sulla schermata principale.
Nota: fare riferimento alle istruzioni della schermata dei tasti
funzione per assegnare un pulsante al timer (si consiglia di
usare il pulsante E sull’impugnatura).
Timer a scalare – è il timer predefinito. Questo timer può essere
impostato per contare alla rovescia a passi di 10 secondi par-
tendo da 10 minuti. Di norma, questo timer viene programmato
con la stessa durata della corsa. L’impostazione predefinita è di
5 minuti di autonomia per le elettriche (la capacità delle batterie)
o per le scoppio (la capacità dei serbatoi).
Per avviare il timer premere il pulsante assegnatogli. Allo sca-
dere del tempo, verrà emesso un allarme finché non si preme
il pulsante del timer (se il Segnale acustico non è stato spento).
Per fermare o riprendere il timer a scalare bisogna premere il
pulsante una sola volta. Per resettare il timer a scalare al valore
programmato bisogna tenere premuto il relativo pulsante per più
di 3 secondi.
Timer in avanti - viene avviato premendo il relativo pulsante e
conta da 00:00 secondi in avanti come un cronometro. Il timer
in avanti è utile per cronometrare i consumi e determinare le
strategie di rifornimento. Il timer in avanti può essere usato an-
che per le elettriche per cronometrare la durata del pacco bat-
terie e per determinare il rapporto di trasmissione e il setup. Per
fermare o riavviare il timer in a-vanti bisogna premere il pulsante
del timer. Per resettare il timer in avanti a 00:00 bisogna tenere
premuto il relativo pulsante per più di 3 secondi.
A Indicatore del timer.
B Il testo selezionato verrà contornato da un rettangolo.
C Opzioni: Inhibit (Escluso), Down (alla rovescia) e Up (avanti).
Timer
Verso
5:00
A
B
C
Sub-Trim
La funzione Sub Trim consente di regolare elettronicamente o
di centrare ogni servo per far sì che la squadretta del servo sia
esatta-mente perpendicolare ad esso, o nell’esatta posizione
desiderata. Valori di Sub Trim minori possono essere utilizzati per
correggere tali imprecisioni di offset. I Sub Trim possono essere
regolati su tutti e 3 i canali
ATTENZIONE: utilizzare soltanto dei valori minimi di Sub
Trim così da NON mandare oltre il massimo la corsa del
servo.
*Tabella di riferimento per le opzioni disponibili per ogni canale:
A Valore dell’allineamento del servo (cambia da canale a
canale). * Va da 0 a 100 in tutte e due le direzioni.
B Il testo selezionato verrà contornato da un rettangolo.
C Canale: Sterzo, Gas o Aux (ausiliario).
Canale
Massimo
Minimo
Sterzo
S (sinistra)
D (destra)
Gas
I (freno)
A (avanti)
Aux
A (alto)
B (basso)
Sub-Trim
Sterzo
0
A
B
C
Nome
In questa schermata si può assegnare un nome alla memoria
di modello. Possono essere utilizzati fino a 10 caratteri. Questo
nome ap-pare sulla schermata principale quando viene attivata
la memoria del modello.
Nota: è possibile cambiare il nome del modello solo quando la
relativa memoria è attiva.
A Un trattino mostra il carattere selezionato.
B Nome del modello (sono disponibili 10 spazi per i caratteri).
C Memoria di modello attiva.
Nome
Modello 1:
NAME-01
C
B
A