P. 60 – Samsung SGH-Z400 Manuale d'uso
Pagina 62

Funzioni di menu
60
Indirizzo: consente di impostare il proprio
indirizzo email.
Nome utente: immettere il nome utente POP3 o
IMAP4.
Password: specificare la password POP3 o
IMAP4.
Usa autenticazione SMTP: attiva
l'autenticazione SMTP, che richiede all'utente di
eseguire il login prima di inviare le email.
Uguale a POP3/IMAP4: selezionare se si
desidera che il server SMTP abbia gli stessi
parametri del server POP3 o IMAP4.
Nome utente: immettere il nome utente SMTP.
Password: consente di immettere la password
SMTP.
Segreteria
(Menu 5. .4)
Utilizzare questo menu per impostare il numero del
server della segreteria.
Messaggio push
(Menu 5. .5)
È possibile modificare le impostazioni di ricezione dei
messaggi push dal server Wireless Web.
• Opzione ricezione: consente di impostare o
meno se si riceveranno i messaggi push dal
server web.
• Caricamento servizio: consente di impostare
se il telefono debba avviare o no,
automaticamente, il browser WAP per accedere
ai messaggi push al loro arrivo.
Broadcast
(Menu 5. .6)
È possibile modificare le impostazioni per la
ricezione dei messaggi broadcast.
• Ricevi: consente di impostare il telefono in
modo da ricevere o meno i messaggi broadcast.
• Canale: consente di indicare i canali da cui
ricevere i messaggi broadcast. Per ulteriori
informazioni, contattare il proprio gestore
telefonico.
• Lingua: selezionare la lingua preferita per la
visualizzazione dei messaggi broadcast.
Stato memoria
(Menu 5. )
Utilizzare questo menu per visualizzare il numero di
messaggi o la quantità di memoria correntemente
utilizzata per ciascun tipo di messaggio in ciascuna
cartella.
Prima di accedere al centro servizi segreteria, è
necessario memorizzarne il numero. Il gestore
telefonico può fornire il numero.