Samsung GT-B5310 Manuale d'uso
Pagina 14

In
fo
rma
zio
ni
pe
r l
a
sa
lu
te
e l
a
si
c
u
re
zza
7
Informazioni sulla certificazione SAR
(Specific Absorption Rate, tasso specifico di
assorbimento)
Il vostro telefono è conforme agli standard dell'Unione
Europea (UE) che limitano l'esposizione umana alle
radiofrequenze (RF) emesse da dispositivi di
telecomunicazione e radio. Questi standard impediscono
la vendita di dispositivi mobili che superano il livello di
esposizione massimo (denominato anche SAR) pari a 2,0
watt per chilogrammo.
Durante il test, il livello SAR più alto registrato per questo
modello è stato pari a 0,634 watt per chilogrammo.
Durante l'uso normale, il livello SAR effettivo potrebbe
risultare molto inferiore, poiché il telefono è stato progettato
per emettere solo l'energia a radiofrequenza necessaria
per trasmettere il segnale alla stazione base più vicina.
Attraverso il passaggio automatico a livelli inferiori di
emissione laddove possibile, il vostro telefono riduce
l'esposizione complessiva all'energia a radiofrequenza dei
soggetti.
La Dichiarazione di conformità, presente sul retro di questo
manuale dell'utente, dimostra la conformità di questo
dispositivo alla direttiva R&TTE (European Radio & Terminal
Telecommunications Equipment). Per ulteriori informazioni
sul livello SAR e i relativi standard UE, visitate il sito Web dei
telefoni cellulari Samsung.
Corretto smaltimento del prodotto
(Rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile nell'Unione Europea e in altri paesi
europei con sistema di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto, sugli accessori
o sulla documentazione indica che il prodotto e i
relativi accessori elettronici (quali caricabatterie,
auricolare e cavo USB) non devono essere smaltiti con altri
rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare
eventuali danni all'ambiente o alla salute causati
dall'inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a
separare il prodotto e i suddetti accessori da altri tipi di
rifiuti e di riciclarli in maniera responsabile per favorire il
riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.