Samsung RT52EATG Manuale d'uso
Pagina 11

11
COME CONTROLLARE LA TEMPERATURA NELLO SCOMPARTO CONGELATORE
1. Modello meccanico
COLDER:
Quando si conservano elevate quantità di cibi da congelare, o si produce rapidamente ghiaccio.
●
Regolare il dispositivo di controllo della temperatura nello scomparto congelatore sulla posizione “COLDER”.
DA COLDER a COLD:
Per l'uso normale.
●
Regolare il dispositivo di controllo della temperatura nello scomparto congelatore tra la posizione “COLDER”
e “COLD”:
COLD:
Quando si conservano quantità limitate di cibi da congelare.
●
Regolare il dispositivo di controllo della temperatura nello scomparto congelatore sulla posizione “COLD”.
2. Modello elettronico
Premere il pulsante “CONTROL TEMP”.
●
È possibile scegliere la temperatura (Ultra, High, Middle, Low) a seconda della quantità di cibi.
●
Quando si preme il pulsante, l'illuminazione cambia nell'ordine seguente. (es: Middle
➔
High
➔
Ultra
➔
Low)
●
Quando si seleziona "Ultra", tutte le lampadine sono accese. (conservazione di grandi quantità di cibi)
Premere il pulsante “QUICK FREEZE”.
●
È possibile premere questo pulsante per produrre ghiaccio o raffreddare rapidamente i cibi.
●
Se si preme questo pulsante, la lampadina si accende e inizia a funzionare.
●
Se si desidera interrompere la funzione, premere ancora una volta il pulsante.
Premere il pulsante “DOOR ALARM”.
●
È possibile controllare la chiusura dello sportello grazie all'allarme.
●
Se lo sportello del frigorifero viene lasciato aperto oltre un angolo di 5°, l'allarme entra in funzione per 10
secondi ogni 2 minuti, ripetutamente.
●
Non appena si collega la spina del frigorifero, la funzione si attiva. Se non si utilizza questa funzione, pre-
mere questo pulsante; così facendo la lampadina si spegne.
●
Riporre i cibi da conservare per lungo tempo nello scomparto congelatore, come ad
esempio, gelato, pesce, carne, ecc.
●
Si consiglia di conservare cibi asciutti nello scomparto asciutto, come ad esempio
pesce secco e pepe macinato, che non possono restare in luoghi umidi.
Nei seguenti casi, il ghiaccio può emanare cattivi odori.
●
Quando si conserva carne o pesce non incartati.
●
Quando si conservano cibi avvolti in materiali maleodoranti come ad esempio il vinile.
NOTE
Attenzione
DA99-00477B(0.1) 6/11/03 3:46 PM Page 35