Samsung GT-S6010 Manuale d'uso
Pagina 57

Multimedia
57
Configurazione delle impostazioni per la fotocamera
Toccate per configurare le impostazioni della fotocamera. Non tutte le seguenti opzioni sono
disponibili in entrambe le modalità fotocamera e videocamera. Le opzioni disponibili potrebbero
variare in base alla modalità utilizzata.
• Modifica collegamenti: consente di riorganizzare i collegamenti alle opzioni più utilizzate.
• Modalità scatto: consente di modificare la modalità di scatto.
• Modalità registrazione: consente di modificare la modalità di registrazione.
• Modalità scene: consente di modificare la modalità di scena.
• Luminosità: determina la quantità di luce ricevuta dal sensore della fotocamera. Per situazioni
con poca luce, utilizzate un'esposizione più alta.
• Avvio ritardato: utilizzate questa funzione per ritardare gli scatti.
• Effetti: consente di impostare uno degli effetti foto tra quelli disponibili.
• Risoluzione: consente di impostare una risoluzione. Utilizzate una risoluzione maggiore per una
qualità migliore, anche se sarà necessaria più memoria.
• Bilanciamento bianco: consente di selezionare un bilanciamento del bianco adeguato, in modo
che la gamma di colore delle immagini risulti più vicina alla realtà. Queste impostazioni sono
pensate per situazioni di luce specifiche. Queste impostazioni sono simili all'intervallo di calore
dell'esposizione di bilanciamento del bianco nelle fotocamere professionali.
• Misurazione: consente di selezionare un metodo di misurazione. Questo determina come
vengono calcolati i valori di luce. Calibrato al centro consente di misurare la luce di sfondo al
centro della scena. Spot misura il valore della luce in una posizione specifica. Matrice fa la media
della scena completa.
• Linee guida: consente di visualizzare una griglia di supporto per la composizione dell'immagine
quando inquadrate i soggetti.
• Qualità immagini: consente di impostare il livello di qualità per le foto.
• Qualità video: consente di impostare il livello di qualità per i video.
• Tag GPS: consente di allegare alla foto un tag GPS contenente i dati di posizione geografica in
cui la foto è stata scattata.
• Il segnale GPS è più debole se vi trovate tra edifici, nei sottopassaggi o in presenza di
cattive condizioni atmosferiche.
• Le foto scattate con l'impostazione tag GPS attiva memorizzano la posizione geografica
in cui sono state scattate pertanto prestate attenzione prima di caricarle su Internet.
• Memoria: consente di scegliere in quale memoria salvare le foto.
• Ripristina: consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica della fotocamera.