Glossario – Samsung SGH-E710 Manuale d'uso
Pagina 99

Informazioni sulla salute e la sicurezza
192
• Non utilizzare sostanze chimiche abrasive,
solventi o detergenti violenti per pulire il telefono.
Pulirlo con uno straccio morbido leggermente
umido con una soluzione di acqua e sapone dolce.
• Non dipingere il telefono. La pittura rischia di
bloccare le parti mobili e impedirne il
funzionamento corretto.
• Non depositare il telefono sopra o all'interno di
dispositivi di riscaldamento come microonde,
forno o radiatore. Il telefono surriscaldato rischia
di esplodere.
• Utilizzare solo l'antenna fornita in dotazione o una
certificata. Le antenne non autorizzate o gli
accessori possono danneggiare il telefono e
trasgredire le norme relative ai dispositivi radio.
• Se il telefono, batteria, caricatore o altro
accessorio non funziona correttamente, portarlo
al centro di riparazione qualificato più vicino. Il
personale ivi presente fornirà assistenza e se
necessario provvederà alla riparazione.
193
Glossario
Per agevolare la comprensione dei termini tecnici e
delle abbreviazioni principali utilizzati in questo
libretto così da scoprire tutte le funzioni di questo
telefono, vengono fornite alcune definizioni:
Avviso di chiamata
Informa della presenza di una chiamata in entrata
mentre si è impegnati con un'altra chiamata.
Blocco chiamate
Capacità di restringere le chiamate in uscita e in
entrata.
Chiamata in attesa
Capacità di collocare una chiamata in attesa mentre
si risponde o si effettua un'altra chiamata; se
necessario, è possibile poi passare da una chiamata
all'altra.
Chiamate di gruppo
Capacità di stabilire una conferenza telefonica in cui
possono essere coinvolti fino a cinque interlocutori.
EMS (Enhanced Message Service)
Una variante del servizio SMS (Short Message
Service) che consente agli utenti di inviare e ricevere
suonerie e loghi degli operatori oltre a combinazioni
di supporti a/da telefoni EMS compatibili. Poiché il
servizio EMS è basato su SMS, esso può usare i
centri SMS analogamente al servizio SMS. Il servizio
EMS opera sulle reti di comunicazione GSM (Global
System for Mobile). I mittenti di EMS possono usare
testo, melodie, immagini, suoni e animazioni per
aumentare la capacità espressiva dei messaggi
limitati dalle piccole dimensioni degli schermi dei
dispositivi cellulari.