Samsung SGH-S500 Manuale d'uso
Pagina 75

144
Glossario dei termini
Per facilitare la comprensione dei principali termini
tecnici e delle abbreviazioni usate in questo
manuale e trarre il massimo dalle funzioni offerte
dal telefono, di seguito vengono riportate alcune
definizioni.
ALS (Servizio di Linea Alternativa)
Possibilità di associare due linee telefoniche a una
scheda SIM. Con questo servizio è possibile
effettuare e ricevere chiamate su una linea o
sull'altra.
Avviso di chiamata
Possibilità di informare gli utenti che è in arrivo una
chiamata quando è occupato o stanno effettuato
un'altra chiamata.
Blocco chiamate
Possibilità di limitare le chiamate in uscita e in
entrata.
Chiamata in attesa
Possibilità di mettere una chiamata in standby
mentre si risponde o si esegue un'altra chiamata;
dopodiché, è possibile commutare tra le due
chiamate, a seconda delle necessità.
Conferenza telefonica
Chiamata di gruppo a cui possono partecipare, oltre
all’utente, altri cinque interlocutori.
Glossario dei termini
145
EMS (Enhanced Message Service, servizio
messaggi avanzato)
Servizio di rete che invia e riceve i messaggi che
includono immagini, suoni e animazioni diretti e
provenienti da un altro utente senza dover parlare
con il corrispondente.
GPRS (General Packet Radio Service)
Nuovo servizio a valore aggiunto non vocale che
consente di inviare e ricevere informazioni
attraverso una rete di telefonia mobile. Il GPRS
garantisce la connessione continua a Internet per
gli utenti di telefonini e computer. Si basa sulle
connessioni telefoniche cellulari a commutazione di
circuito GSM (Global System for Mobile
Communication) e il servizio SMS (Short Message
Service).
GSM
(Global System for Mobile Communication,
sistema globale per le comunicazioni mobili)
Standard internazionale per le comunicazioni
cellulari, che garantisce la compatibilità tra i vari
operatori di reti. La rete GSM ricopre la maggior
parte dei Paesi europei e molte altre parti del
mondo.
PIN (Personal Identification Number, numero
di identificazione personale)
Codice di sicurezza che protegge il telefono/SIM
dall’uso non autorizzato. Il PIN viene fornito dal
fornitore di servizi con la scheda SIM. Può trattarsi
di un numero da quattro a otto cifre e, se
necessario, può essere cambiato.