Sicurezza stradale – Samsung SGH-T100 Manuale d'uso
Pagina 72

131
IIn
nffo
orrm
ma
azziio
on
nii d
dii rriiffe
erriim
me
en
ntto
o
130
IIn
nffo
orrm
ma
azziio
on
nii d
dii rriiffe
erriim
me
en
ntto
o
Sicurezza stradale
Il telefono consente di comunicare, quasi ovunque, in
qualsiasi momento. Tuttavia, insieme ai vantaggi,
l’utente deve tenere presente anche un’importante
responsabilità.
Mentre si è alla guida di un’automobile, la prima
responsabilità è quella relativa alla guida. Quando si
utilizza il telefono al volante di un’automobile, usare il
buon senso e tenere presenti i seguenti suggerimenti.
1. Imparare a usare il telefono e le sue funzioni, quali la
selezione abbreviata e la ricomposizione automatica
del numero. Se disponibili, queste funzioni aiutano
l’utente a effettuare la chiamata con l’ausilio degli
auricolari senza distogliere l’attenzione dalla guida.
2. Se disponibile, utilizzare il kit viva voce. Se possibile,
è bene aumentare la praticità e la sicurezza del
telefono con uno dei numerosi accessori per viva
voce oggi disponibili.
3. Mettere il telefono a portata di mano. Fare in modo
di poter accedere al telefono senza distogliere lo
sguardo dalla strada. Se si riceve una chiamata in un
momento poco opportuno, se possibile, lasciare
rispondere la segreteria telefonica.
4. Comunicare all’interlocutore che si è alla guida di un
autoveicolo e, se necessario, interrompere la
chiamata in situazioni di intenso traffico o condizioni
atmosferiche pericolose. Pioggia, nevischio, neve,
ghiaccio e traffico intenso possono risultare
pericolosi.
5. Non prendere appunti e non cercare numeri di
telefono mentre si è alla guida. Scrivere un elenco di
cose da fare o sfogliare la rubrica distoglie
l’attenzione del guidatore dalla sua principale
responsabilità, ossia la guida.
• Le temperature estreme influenzano la capacità di
ricarica della batteria: in tal caso, prima di
procedere alla ricarica, può essere necessario
raffreddarla o riscaldarla.
• Non lasciare la batteria in luoghi caldi o freddi, per
esempio all’interno di un’automobile d’estate o
d’inverno, altrimenti si ridurranno la capacità e la
durata della batteria. Cercare di mantenere la
batteria a temperatura ambiente. Se la batteria è
eccessivamente calda o eccessivamente fredda, il
telefono potrebbe cessare temporaneamente di
funzionare, anche se la batteria è completamente
carica. Le batterie Li-ion risentono in modo
particolare delle temperature al di sotto di 0 °C.
• Non cortocircuitare i contatti della batteria. Il
cortocircuito involontario si può verificare quando
un oggetto metallico (una moneta, un fermaglio o
una penna) mette in contatto diretto il polo
positivo con quello negativo della batteria (le
strisce metalliche sul retro della batteria), per
esempio quando una batteria di riserva viene
trasportata in una tasca o in una borsa. Il corto-
circuito che si innesca tra i poli può danneggiare
la batteria o l’oggetto che l’ha provocato.
• Smaltire le batterie usate in base alle normative
locali. Riciclarle sempre. Non smaltire le batterie
bruciandole.