Samsung GT-S3770 Manuale d'uso
Pagina 2

Installazione della scheda SIM o USIM e
della batteria
1. Rimuovete il coperchio posteriore e inserite la scheda SIM o
USIM come raffigurato di seguito.
Coperchio
posteriore
Scheda SIM
o USIM
2. Inserite la batteria e riposizionate il coperchio posteriore.
Batteria
Caricamento della batteria
1. Collegate il caricabatterie, come
raffigurato di seguito.
Alla presa di
alimentazione CA 220V
2. Al termine della
carica, scollegate il
caricabatterie.
2. Per videochiamare, selezionate
Fotocam. sì per consentire
al chiamante di visualizzare un'immagine attraverso
l'obiettivo della fotocamera.
3. Per terminare la chiamata, premete [
].
Regolazione del volume
Per regolare il volume della suoneria
1. Nel Menu principale, selezionate
Impostaz. → Profili audio.
2. Selezionate il profilo da modificare.
Se volete modificare il profilo Silenzioso, non potete
regolare il volume della suoneria.
3. Selezionate
Volume → Avviso in chiamata.
4. Trascinate il cursore per regolare il livello del volume, quindi
selezionate
Salva.
Per regolare il volume di ascolto durante una chiamata
Durante una chiamata, premete il tasto Volume per regolare il
volume di ascolto.
In ambienti rumorosi, potrebbe risultare difficile
sentire la persona con cui si sta parlando utilizzando
il vivavoce. Per prestazioni audio ottimali, si consiglia
l’uso della modalità normale.
Modifica della suoneria
1. Nel Menu principale, selezionate
Impostaz. → Profili audio.
2. Selezionate il profilo da modificare.
Non potete modificare la suoneria della modalità offline
e del profilo Silenzioso.
3. Selezionate
Suoneria chiamata vocale oppure Suoneria
videochiamata.
4. Selezionate una suoneria, quindi selezionate
Imposta.
Per modificare un altro profilo, selezionatelo dall’elenco.
Composizione di un numero chiamato di
recente
1. Nella schermata di standby, premete [
] per visualizzare
l’elenco delle chiamate recenti.
2. Scorrete a sinistra o a destra fino a un tipo di chiamata.
3. Selezionate il numero desiderato, quindi premete [
] per
comporlo.
Widget
Imparate come utilizzare i widget presenti sulla schermata di
standby.
Alcuni widget richiedono la connessione a internet. La
•
selezione di widget che richiedono la connessione a
internet potrebbe determinare costi aggiuntivi. Verificate
i costi di connessione col vostro gestore telefonico.
I widget disponibili potrebbero variare in base al Paese
•
o al gestore telefonico.
Per aprire un widget
1. Nella schermata di standby, scorrete a sinistra o a destra su
un riquadro della schermata di standby.
2. Selezionate un widget per attivarlo sulla schermata di standby.
Per organizzare il widget
Potete organizzare ogni pannello della schermata di standby con
i widget preferiti.
1. Nella schermata di standby, selezionate
in alto a sinistra
sul touch screen per aprire la barra dei widget.
2. Leggete la dichiarazione di non responsabilità relativa al
widget, quindi selezionate
Accetto (se necessario).
3. Scorrete a sinistra o a destra sulla barra dei widget per trovare
il widget da utilizzare.
4. Trascinate il widget sulla schermata di standby.
5. Selezionate
.
Inserimento del testo
Per modificare la modalità di inserimento testo
Selezionate
•
IT per modificare la lingua di inserimento.
Selezionate
•
per passare dalla modalità T9 alla modalità
ABC e viceversa. Nella modalità T9 il punto diventa verde.
Selezionate
•
123 oppure sym per passare dalla modalità
Numeri alla modalità Simboli e viceversa.
Modalità T9
1. Premete i tasti alfanumerici adeguati per inserire una parola
intera.
2. Quando la parola è corretta, selezionate per inserire
uno spazio. Se non viene visualizzata la parola corretta,
selezionate per selezionare una parola alternativa
dall’elenco.
Modalità ABC
Premete il tasto alfanumerico appropriato fino a visualizzare il
carattere desiderato sul display.
Invio e visualizzazione dei messaggi
Per inviare un SMS o un MMS
1. Nel Menu principale, selezionate
Messaggi → Crea
messaggio.
2. Selezionate il campo del destinatario →
Inserisci
manualmente.
3. Inserite il numero del destinatario e selezionate
Fatto.
4. Selezionate il campo di inserimento testo.
5. Inserite il testo del messaggio e selezionate
Fatto.
Fate riferimento a ‘’Inserimento del testo”
Per inviare come SMS, andate al punto 7.
Per allegare un file multimediale, continuate con il punto 6.
6. Selezionate
Agg. multim. e aggiungete un elemento.
7. Per inviare il messaggio, selezionate
Invia.
Per visualizzare SMS o MMS
1. Nel Menu principale, selezionate
Messaggi → Ricevuti.
2. Selezionate un SMS o un MMS.
Chiamate simulate
Potete simulare una chiamata in arrivo per uscire da una riunione
o terminare conversazioni non gradite.
Per attivare la funzione di chiamata simulata
Nel Menu principale, selezionate
Impostaz. → Chiamata →
Chiamata simulata → Attiva tasto chiamata simulata.
Per eseguire una chiamata simulata
Nella schermata di standby, tenete premuto il tasto Volume giù.
Accesso ai menu
Per accedere ai menu del dispositivo,
1. Nella schermata di standby, selezionate
Menu per accedere
al Menu principale.
2. Scorrete a sinistra o a destra fino alla schermata principale di
un menu.
3. Selezionate un menu o un’applicazione.
4. Premete il tasto Indietro per salire di un livello; premete [
]
per tornare alla schermata di standby.
Quando accedete a un menu che richiede il PIN2,
•
dovete inserire il PIN2 fornito con la scheda SIM
o USIM. Per informazioni, rivolgetevi al gestore
telefonico. Per informazioni, rivolgetevi al gestore
telefonico.
Samsung non è responsabile per la perdita di
•
password o informazioni private o per altri danni
provocati da software illegali.
Esecuzione di una chiamata
1. Nella schermata di standby, selezionate
Tastiera e inserite
un prefisso e un numero di telefono.
2. Premete [
] per comporre il numero.
Selezionate
per effettuare una videochiamata.
3. Per terminare la chiamata, premete [
].
Risposta a una chiamata
1. Quando ricevete una chiamata, premete [
] per
rispondere.
Attivazione della funzione Mobile Tracker
Quando qualcuno inserisce una nuova scheda SIM o USIM nel
dispositivo, per esempio in seguito a furto o smarrimento, la
funzione Mobile Tracker invia automaticamente il numero della
SIM inserita e l'IMEI del telefono ai destinatari preimpostati per
aiutarvi a recuperare il dispositivo. Per attivare Mobile Tracker,
1. Nel Menu principale, selezionate
Impostaz. → Sicurezza →
Mobile Tracker.
2. Inserite la password e selezionate
OK.
La prima volta che accedete a
Mobile Tracker, vi sarà
chiesto di creare e confermare la password.
3. Selezionate
Mobile Tracker per attivarlo.
4. Selezionate
Destinatari → Aggiungi destinatari →
Rubrica.
Nell’elenco destinatari potete inserire anche numeri di
telefono comprensivi di prefisso internazionale (con il
carattere +). In questo caso, andate al punto 7.
5. Selezionate
Più contatti.
6. Selezionate i contatti →
Aggiungi.
7. Selezionate
Salva per salvare i destinatari.
8. Selezionate il campo di inserimento del mittente.
9. Inserite il nome del mittente e selezionate
Fatto.
10. Selezionate
Salva → Accetta.
Quando accedete per la prima volta a Mobile tracker, verrà
chiesto di accettare l'accordo utente per attivare questa
funzione. La funzione “Mobile Tracker” è stata concepita
per permettere al proprietario/utilizzatore del telefono,
in caso di furto o smarrimento, di ottenere il numero
telefonico di colui che inserisce nel telefono rubato o
smarrito una nuova scheda SIM, e ciò al fine e nell'ambito
della tutela dei legittimi interessi di chi ha subito il furto del
telefono o l'abbia smarrito. La funzione “Mobile Tracker”
non è operativa automaticamente; la sua attivazione è a
discrezione dell'utilizzatore del telefono. Se viene attivata
la funzione “Mobile Tracker”, nel caso in cui venga inserita
una scheda SIM diversa da quella del primo o (in caso di
uno o più trasferimenti dell'apparecchio) dell'ultimo legittimo
utilizzatore (l'“utente”), il telefono invierà automaticamente ai
numeri telefonici dei destinatari indicati all'atto di attivazione
della funzione “Mobile Tracker”, contenente il messaggio
di individuazione predefinito ed il numero telefonico di colui
che tenta di utilizzate il cellulare con un'altra scheda SIM.
Dato lo specifico scopo per il quale la funzione “Mobile
Tracker” è stata creata, si raccomanda l'uso di questa
funzione nei limiti e per il periodo di tempo in cui questa
risulti strettamente necessaria a perseguire il predetto scopo.
Ogni uso del numero telefonico altrui diverso dal predetto
scopo può essere fonte di responsabilità da parte dell'utente.
È pertanto responsabilità dell'utente assicurarsi che la
funzione “Mobile Tracker” sia disattivata prima che il telefono
sia legittimamente utilizzato da altre persone per loro uso
personale. Nel caso in cui la funzione non venga disattivata,
l'utente può essere ritenuto responsabile per qualsiasi danno
causato dall'invio, via SMS, del dato personale sopraindicato,
compresi - a mero titolo esemplificativo e non esaustivo - i
costi sostenuti da terzi (quali gli operatori di rete) per effetto
della trasmissione del predetto dato personale via SMS.
Per ulteriori dettagli, fate riferimento alla descrizione della
funzione “Mobile Tracker” sul manuale ed, in particolare, alle
istruzioni di attivazione e disattivazione della funzione stessa.
Attivazione e invio di un messaggio SOS
In una situazione di emergenza, potete inviare un messaggio SOS
a familiari o amici per chiedere aiuto.
Per attivare il messaggio SOS
1. Nel Menu principale, selezionate
Messaggi → Impostaz. →
Messaggi SOS → Opzioni di invio.
2. Selezionate
Invio messaggio SOS per attivare la funzione
Messaggi SOS.
3. Selezionate
Destinatari → Aggiungi destinatari → Rubrica.
Nell’elenco destinatari potete inserire anche numeri di telefono
comprensivi di prefisso internazionale (con il carattere +). In
questo caso, andate al punto 6.
4. Selezionate
Più contatti.
5. Selezionate i contatti →
Aggiungi.
6. Selezionate
Salva per salvare i destinatari.
7. Selezionate
Ripeti, impostate per quante volte ripetere l’invio
del messaggio SOS, quindi selezionate
Salva.
8. Premete il tasto Indietro →
Sì.
Per inviare un messaggio SOS
1. Con touch screen e tasti bloccati, premete per quattro volte
il tasto Volume per inviare un messaggio SOS ai numeri
predefiniti.
2. Per uscire dalla modalità SOS, tenete premuto [ ] quindi
premete [
].
Modalità Numeri
Premete il tasto alfanumerico appropriato per inserire un numero.
Modalità Simboli
Premete il tasto alfanumerico appropriato per inserire un simbolo.
Per utlizzare altre funzioni per l’inserimento del testo
Per spostare il cursore, selezionate
•
, quindi il tasto
direzionale virtuale.
Per eliminare i caratteri uno per volta, selezionate
•
.
Per eliminare le parole velocemente, tenete premuto
.
Per inserire un segno di punteggiatura, selezionate
•
1
ripetutamente.
Per iniziare una nuova riga, selezionate
•
.
Selezionate
•
per passare da maiuscole a minuscole e
viceversa.
Aggiunta di un nuovo contatto
Per modificare la posizione di memoria predefinita
nella quale salvare i nuovi contatti, nel Menu principale,
selezionate
Rubrica → Altro → Impostaz. → Salva
nuovi contatti in → una posizione di memoria.
1. Nella schermata di standby, selezionate
Tastiera e inserite un
numero di telefono.
2. Selezionate
→
Aggiungi a Rubrica → una posizione di
memoria (se necessario) →
Aggiungi contatto.
3. Selezionate un tipo di numero (se necessario).
4. Inserite le informazioni del contatto.
5. Selezionate
Salva per aggiungere il contatto alla memoria.
Utilizzo della fotocamera
Per scattare foto
1. Nel Menu principale, selezionate
Fotocamera per accendere
la fotocamera.
2. Ruotate il dispositivo in senso antiorario, posizionandolo in
orizzontale.
3. Orientate l’obiettivo verso il soggetto ed eseguite le regolazioni
desiderate.
4. Selezionate per scattare una foto. La foto viene salvata
automaticamente.
Per visualizzare le foto
Nel Menu principale, selezionate
Archivio → Immagini → una
foto.
Per registrare video
1. Nel Menu principale, selezionate
Fotocamera per accendere
la fotocamera.
2. Ruotate il dispositivo in senso antiorario, posizionandolo in
orizzontale.
3. Selezionate
per passare alla modalità Videocamera.
4. Orientate l’obiettivo verso il soggetto ed eseguite le regolazioni
desiderate.
5. Selezionate per avviare la registrazione.
6. Selezionate per interrompere la registrazione. Il video viene
salvato automaticamente.
Per visualizzare i video
Nel Menu principale, selezionate
Archivio → Video → un file
video.
Accensione e spegnimento del dispositivo
Per accendere il dispositivo,
1. Tenete premuto [
].
2. Inserite il PIN e selezionate
Fatto (se necessario).
3. Seguite le istruzioni visualizzate per personalizzare il
dispositivo come desiderate.
Se la batteria viene rimossa per più di quanche minuto,
sarà necessario impostare nuovamente l'ora e la data.
Per spegnere il dispositivo, ripetete il precedente punto 1.
Utilizzo del touch screen
Imparate le operazioni di base per utilizzare il touch screen.
Per evitare di graffiare il touch screen, non utilizzate
oggetti taglienti.
Per un utilizzo ottimale del touch screen, rimuovete la
•
pellicola protettiva prima di utilizzare il dispositivo.
Il touch screen presenta uno strato che rileva le
•
scariche elettrostatiche emesse dal corpo umano. Per
un funzionamento ottimale, toccate il touch screen con
la punta del dito. Il touch screen non reagisce a tocchi
con utensili taglienti come stilo o penne.
Toccare: toccate una volta per selezionare o avviare un menu,
•
un’opzione o un’applicazione.
Trascinare: trascinate il dito in alto, in basso, a sinistra o a
•
destra per spostarvi tra gli elementi sull’elenco.
Trascinare e lasciare: tenete premuto un elemento, quindi
•
trascinate il dito per spostare l’elemento.
Durante la carica, il touch screen potrebbe non
•
funzionare a causa di un’alimentazione discontinua. In
questo caso, scollegate il caricabatterie dal dispositivo.
Non rimuovete la batteria dal dispositivo prima di
•
scollegare il caricabatterie per evitare di danneggiare
il dispositivo.
Per risparmiare energia, scollegate il caricabatterie
•
quando non è in uso. Il caricabatterie non è dotato di
interruttore, pertanto dovete scollegarlo dalla presa di
corrente per interrompere il passaggio di elettricità.
Inserimento di una scheda di memoria
Il dispositivo supporta schede di memoria microSD™ o
microSDHC™ fino a 16 GB (in base al produttore e al tipo di
scheda di memoria).
La formattazione della scheda di memoria sul PC
•
potrebbe provocare incompatibilità con il dispositivo.
Formattate la scheda di memoria solo nel dispositivo.
Cancellature e scritture frequenti riducono la durata
•
della scheda di memoria.
1. Rimuovete il coperchio dello slot della scheda di memoria sul
lato del dispositivo.
2. Inserite la scheda di memoria con i contatti dorati rivolti verso
il basso.
Scheda di memoria
3. Spingete la scheda di memoria verso l’interno dello slot fino a
bloccarla in sede.
4. Riposizionate il coperchio dello slot della scheda di memoria.
Icone informative
Attenzione: indica situazioni che potrebbero causare
danni al vostro dispositivo o ad altri apparecchi.
Nota: indica note, suggerimenti per l’uso o
informazioni aggiuntive.
→
Seguito da: indica l’ordine di opzioni o menu da
selezionare per eseguire una funzione; ad esempio:
nel Menu principale, selezionate
Messaggi → Crea
messaggio (indica Messaggi, seguito da Crea
messaggio)
[ ]
Parentesi quadre: indicano i tasti del dispositivo;
ad esempio: [
] (indica il Tasto di accensione/fine
dai menu)
Dichiarazione di conformità (R&TTE)
Noi,
Samsung Electronics
dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto
Cellulare GSM WCDMA Wi-Fi : GT-S3770
a cui si riferisce la presente dichiarazione, è conforme alle seguenti norme e/o altri documenti
normativi.
Sicurezza
EN 60950-1 : 2006 +A11:2009
SAR
EN 50360 : 2001/AC2006
EN 62209-1 : 2006
EMC
EN 301 489-01 V1.8.1 (04-2008)
EN 301 489-07 V1.3.1 (11-2005)
EN 301 489-17 V2.1.1 (05-2009)
EN 301 489-24 V1.4.1 (09-2007)
Radio
EN 301 511 V9.0.2 (03-2003)
EN 300 328 V1.7.1 (10-2006)
EN 301 908-1 V4.2.1 (03-2010)
EN 301 908-2 V4.2.1 (03-2010)
Si dichiara con il presente documento che [tutte le serie di test radio essenziali sono state
eseguite e che] il summenzionato prodotto è conforme con tutti i requisiti essenziali della
Direttiva 1999/5/EC.
La procedura di dichiarazione di conformità a cui si fa riferimento nell'Articolo 10 e dettagliata
nell'Appendice [IV] della Direttiva 1999/5/EC è stata seguita con l'apporto dei seguenti Enti
notificati:
BABT, Forsyth House,
Churchfield Road,
Walton-on-Thames,
Surrey, KT12 2TD, UK*
Contrassegno di identificazione: 0168
Documentazione tecnica conservata presso:
Samsung Electronics QA Lab.
disponibile su richiesta.
(Rappresentante nell'UE)
Samsung Electronics Euro QA Lab.
Blackbushe Business Park, Saxony Way,
Yateley, Hampshire, GU46 6GG, UK*
2011.07.04
Joon-Hoon Choi / Lab Manager
(luogo e data emissione)
(nome e firma della persona autorizzata)
* Non è l’indirizzo del Centro Servizi Samsung. Per conoscere l’indirizzo o il numero telefonico
del Centro Servizi Samsung, controllate il tagliando di garanzia o contattate il rivenditore
presso il quale avete acquistato il prodotto.