Samsung GT-E1120 Manuale d'uso
Pagina 2

Componenti del telefono
Icone informative
Nota: indica note, suggerimenti per l’uso o
informazioni supplementari
→
Seguito da: indica l’ordine delle opzioni o dei menu
che dovete selezionare per eseguire un’operazione;
ad esempio: premete <
Menu> → Messaggi
(rappresenta
Menu, seguito da Messaggi)
[ ]
Parentesi quadre: indicano i tasti del telefono, ad
esempio: [
] (rappresenta il tasto di accensione/
uscita dai menu)
< >
Parentesi angolari: indicano i tasti di programmazione
che controllano funzioni diverse in ciascuna schermata;
ad esempio: <
OK> (rappresenta il tasto di
programmazione OK)
Accensione e spegnimento del telefono
1. Per accendere il telefono, tenete premuto [
].
2. Per spegnere il telefono, tenete premuto [
].
Se la batteria è stata rimossa, è possibile che la sveglia
impostata non suoni.
Esecuzione di una chiamata
1. In modalità Stand-by, inserite il prefisso e il numero
telefonico.
2. Premete [
] per comporre il numero.
3. Per terminare la chiamata, premete [
].
Per un ascolto ottimale si consiglia l’utilizzo di auricolari
stereo
Risposta a una chiamata
1. Quando ricevete una chiamata, premete [
] per
rispondere.
2. Per terminare la chiamata, premete [
].
Regolazione del volume
Regolazione del volume del tono dei tasti
In modalità Stand-by, premete il tasto direzionale verso
l’alto o il basso per regolare il livello del volume dei tasti.
Per regolare il volume d’ascolto durante una
chiamata
Durante una chiamata, premete il tasto direzionale verso
l’alto o il basso per regolare il volume di ascolto.
►
Quando tenete premuto il tasto direzionale, viene attivata la torcia.
In modalità vivavoce, negli ambienti rumorosi è difficile
sentire la persona con cui si sta parlando, quindi è
consigliabile utilizzare il telefono nella modalità normale
per migliorare la qualità dell'audio.
Chiamata di un numero composto
recentemente
1. In modalità Stand-by, premete [
].
2. Scorrete verso sinistra o destra per selezionare
un tipo di chiamata.
3. Scorrete verso l’alto o il basso per selezionare
un numero o un nome.
4. Premete [ ] per visualizzare i dettagli di una
chiamata o [
] per comporre il numero.
Immissione di testo
Per cambiare la modalità di immissione del testo
Tenete premuto [ ] per scegliere la modalità di
immisione, ABC o T9 e viceversa. A seconda del Paese,
potrebbero essere disponibili modalità di immissione
specifiche per la lingua.
Premete [ ] per passare da maiuscole a minuscole
e viceversa o passare alla modalità Numeri.
Tenete premuto [ ] per passare alla modalità Simboli.
Modalità T9
1. Premete i tasti numerici da [
2 ] a [ 9 ] contenenti le
lettere che compongono la parola che volete inserire.
Premete ciascun tasto una sola volta per lettera. La
parola che state immettendo viene visualizzata sul
display e modificata a ogni pressione dei tasti. Inserite
l’intera parola prima di modificare o eliminare i caratteri.
Esempio: per immettere “Salve” in modalità T9,
premete [
7 ], [ 2 ], [ 5 ], [ 8 ] e [ 3 ].
2. Se la parola è corretta, premete [ ] per inserire uno
spazio. Se la parola corretta non viene visualizzata,
premete [
0 ] per selezionare una parola alternativa.
Modalità ABC
Premete il tasto contrassegnato dalla lettera desiderata:
una volta per la prima lettera, due volte per la seconda e
così via. Ad esempio, premete [
2 ] tre volte per immettere
la lettera “C” e [
5 ] due volte per la “K” in modalità ABC.
Se la parola è corretta, premete [ ] per inserire uno spazio.
Modalità Numeri
Premete il tasto alfanumerico appropriato per immettere
un numero.
•
•
•
Modalità Simboli
Premete il tasto alfanumerico appropriato per selezionare
un simbolo.
Per spostare il cursore, premete il tasto direzionale.
Per eliminare i caratteri uno a uno, premete
<
Cancella>. Per eliminare tutti i caratteri, tenete
premuto <
Cancella>.
Per inserire uno spazio tra i caratteri, premete [ ].
Per inserire segni di punteggiatura, premete [
1].
•
•
•
•
Aggiunta di un nuovo contatto
1. In modalità Stand-by, inserite un numero telefonico
e premete <
Opzioni>.
2. Selezionate
Crea contatto.
3. Se necessario, selezionate un tipo di numero.
4. Inserite le informazioni sul contatto.
5. Premete <
Opzioni> e selezionate → Salva per
salvare il contatto in memoria.
Invio e visualizzazione di messaggi
Per inviare un SMS
1. In modalità Stand-by, premete <
Menu> → Messaggi →
Crea nuovo messaggio.
2. Inserite il numero del destinatario.
3. Inserite il testo del messaggio.
4. Premete <
Opzioni> → Invia oppure OK per inviare
il messaggio.
Per visualizzare un SMS
1. In modalità Stand-by, premete <
Menu> → Messaggi →
Ricevuti.
2. Selezionate un messaggio.
Installazione della scheda SIM e della
batteria
1. Rimuovete il coperchio della batteria e inserite la
scheda SIM.
2. Inserite la batteria e riposizionate il coperchio.
Carica della batteria
1. Collegate il caricabatteria in dotazione.
2. Quando la batteria è carica, scollegate il caricabatteria.
Prima di rimuovere la batteria dal telefono, scollegate
il caricabatteria. In caso contrario, il telefono potrebbe
venire danneggiato.
Coperchio della
batteria
Coperchio della
batteria
Batteria
Batteria
Alla presa CA 220V
Alla presa CA 220V
Attivazione di Mobile Tracker
Questa funzione consente di rintracciare il telefono quando
viene rubato o qualcuno cerca di utilizzarlo con un’altra
scheda SIM. Il telefono invierà automaticamente un SMS
ai destinatari preimpostati. Questa funzionalità potrebbe
non essere disponibile in base alle funzionalità supportate
dal gestore di telefonia.
1. In modalità Stand-by, premete <
Menu> →
Impostazioni → Sicurezza → Mobile Tracker.
2. Inserite la password e premete <
OK>.
3. Scorrete verso sinistra o destra per selezionare
Attivo.
4. Scorrete verso il basso e premete [ ] per aprire
l’elenco dei destinatari.
5. Premete <
Opzioni> → Rubrica per aprire l’elenco
dei contatti.
6. Scorrete fino a un contatto e premete [ ] per
selezionarlo oppure premete <
Opzioni> → Aggiungi
per aggiungere il contatto e tornare all’elenco dei
destinatari.
7. Se necessario, selezionate un numero.
8. Premete <
Opzioni> → Salva per salvare i destinatari.
9. Se necessario inserire il prefisso del paese.
10. Scorrete verso il basso e inserite il nome del mittente.
11. Premete <
Salva> → <Accetta>.
La prima volta che accedete alla funzione Mobile
Tracker, verrà richiesto di accettare le condizioni
dell’accordo di licenza per attivare Mobile Tracker.
La funzione “Mobile Tracker” è stata concepita per
permettere al proprietario/utilizzatore del telefono, in caso
di furto o smarrimento, di ottenere il numero telefonico
di colui che inserisce nel telefono rubato o smarrito una
nuova scheda SIM, e ciò al fine e nell’ambito della tutela
dei legittimi interessi di chi ha subito il furto del telefono
o l’abbia smarrito. La funzione “Mobile Tracker” non
è operativa automaticamente; la sua attivazione è a
discrezione dell’utilizzatore del telefono. Se viene attivata
la funzione “Mobile Tracker”, nel caso in cui venga inserita
una scheda SIM diversa da quella del primo o (in caso
di uno o più trasferimenti dell’apparecchio) dell’ultimo
legittimo utilizzatore (l’“utente”), il telefono invierà
automaticamente un sms ai numeri telefonici dei destinatari
indicati all’atto di attivazione della funzione “Mobile Tracker”,
contenente il messaggio di individuazione predefinito ed
il numero telefonico di colui che tenta di utilizzate il cellulare
con un’altra scheda SIM. Dato lo specifico scopo per
il quale la funzione “Mobile Tracker” è stata creata,
si raccomanda l’uso di questa funzione nei limiti e per
il periodo di tempo in cui questa risulti strettamente
necessaria a perseguire il predetto scopo. Ogni uso del
numero telefonico altrui diverso dal predetto scopo può
essere fonte di responsabilità da parte dell’utente.
È pertanto responsabilità dell’utente assicurarsi che la
funzione “Mobile Tracker” sia disattivata prima che il
telefono sia legittimamente utilizzato da altre persone
per loro uso personale. Nel caso in cui la funzione non
venga disattivata, l’utente può essere ritenuto responsabile
per qualsiasi danno causato dall’invio, via SMS, del dato
personale sopraindicato, compresi - a mero titolo
esemplificativo e non esaustivo - i costi sostenuti da terzi
(quali gli operatori di rete) per effetto della trasmissione
del predetto dato personale via SMS. Per ulteriori dettagli,
fate riferimento alla descrizione della funzione “Mobile
Tracker” sul manuale ed, in particolare, alle istruzioni
di attivazione e disattivazione della funzione stessa.
Attivazione e invio di un messaggio SOS
In una condizione di emergenza, potete inviare un
messaggio di SOS a familiari o amici per richiedere aiuto.
La disponibilità di questa funzione varia a seconda del
paese e del gestore telefonico.
Per attivare il messaggio SOS
1. In modalità Stand-by, premete <
Menu> → Messaggi →
Impostazioni → Messaggi SOS → Opzioni di invio.
2. Scorrete verso sinistra o destra per selezionare
Attivo.
3. Scorrete verso il basso e premete [ ] per aprire
l’elenco dei destinatari.
4. Premete [ ] per aprire la Rubrica.
5. Scorrete fino a un contatto e premete [ ] per
selezionarlo oppure premete <
Opzioni> → Aggiungi
per aggiungere il contatto e tornare all’elenco dei
destinatari.
6. Se necessario, selezionate un numero.
7. Premete <
Opzioni> → Salva per salvare i destinatari.
8. Scorrete verso il basso e impostate il numero di
ripetizioni del messaggio SOS.
9. Premete <
Salva> → <Sì>.
Per inviare un messaggio SOS
1. Con la tastiera bloccata, premete quattro volte [
]
per inviare un messaggio SOS ai numeri preimpostati.
Il telefono passa alla modalità SOS e invia il messaggio
SOS preimpostato.
2. Per uscire dalla modalità SOS, premete [
].
Sveglie
Impostazione di un nuova sveglia
1. In modalità Stand-by, premete <
Menu> → Sveglie.
2. Scorrete fino ad una sveglia vuota e premete [ ].
3. Impostate la sveglia.
4. Premete <
Salva>.
Arresto della sveglia
Quando la sveglia suona:
Premete qualsiasi tasto per arrestare la sveglia senza
ripetizione.
Premete <
OK> o [ ] per arrestare una sveglia con
ripetizione oppure premete <
Rinvia> o qualsiasi tasto
per rimandare la sveglia del periodo predefinito.
Disattivazione della sveglia
1. In modalità Stand-by, premete <
Menu> → Sveglie.
2. Scorrete fino alla sveglia da disattivare e premete [ ].
3. Se necessario, scorrete verso il basso.
4. Scorrete verso sinistra o destra per selezionare
Non attivo.
5. Premete <
Salva>.
Attivazione della torcia
Questa funzione consente di fare luce nel buio.
La funzione fa diventare bianco il display per utilizzare
la retroilluminazione del display e la funzione torcia.
Per attivare la torcia
In modalità Stand-by, tenete premuto il tasto direzionale
su per attivare la torcia.
Con la tastiera bloccata, tenete premuto il tasto
direzionale su attivare la torcia.
Il dispaly diventa bianco e alla massima luminosità.
Viene visualizzata l'icona o il testo della torcia.
Per disattivare la torcia
Premete [
] o <
Indietro> per disattivare la torcia.
È possibile attivare la torcia solo in modalità Stand-by
o con la tastiera bloccata.
•
•
•
•
•
1
Tasto direzionale
In modalità Stand-by, consente
di regolare il volume dei tasti (su/giù)
o di accedere ai menu definiti
dall’utente (sinistra/destra). In
modalità Menu, consente di scorrere
le opzioni dei menu
►
Attivazione e disattivazione della
torcia
2
Tasto accesso menu/conferma/OK
In modalità Stand-by, consente di
accedere ai Menu. In modalità Menu,
consente di selezionare l’opzione
evidenziata o confermare
un’immissione
3
Tasto di composizione
Consente di effettuare o rispondere
a una chiamata. In modalità Stand-
by, consente di visualizzare gli ultimi
numeri composti, persi o ricevuti.
Invio di un messaggio SOS
►
Attivazione e invio di un messaggio
SOS
4
Tasto segreteria telefonica
In modalità Stand-by, consente di
accedere alla segreteria telefonica
(tenendolo premuto)
5
Tasto di blocco della tastiera
In modalità Stand-by, consente
di bloccare e sbloccare la tastiera
(tenendolo premuto)
6
Tasti alfanumerici
7
Tasti di programmazione
Consentono di eseguire le azioni
indicate nella parte inferiore del
display
8
Tasto di accensione o spegnimento/
Uscita dai menu
Consente di accendere e spegnere
(tenendolo premuto) il telefono
e terminare una chiamata.
In modalità Menu, consente di
annullare l’immissione e tornare
alla modalità Stand-by
9
Tasto profilo Silenzioso
In modalità Stand-by, consente
di attivare o disattivare il profilo
Silenzioso (tenendolo premuto)
Nella parte superiore dello schermo del telefono possono
apparire le seguenti icone:
Icona
Descrizione
Potenza del segnale
Chiamata in corso
Trasferimento di chiamata attivo
Roaming (al di fuori dell’area coperta
dall’operatore)
Nuovo messaggio
Funzione messaggi SOS attiva
Sveglia attiva
Profilo Normale attivo
Profilo Silenzioso attivo
Livello di carica della batteria
Scheda
SIM
E1120_Ita.indd 2
2010-05-11 �� 12:12:53