Samsung SGH-X450 Manuale d'uso
Pagina 29

Utilizzo dei menu
54
4. Imposta audio
(vedere pagina 99)
4.1 Suoneria
4.2 Volume suoneria
4.3 Segnalazione chiamate
4.4 Tono tasti
4.5 Tono messaggi
4.5.1 Tono SMS
4.5.2 Tono SMS-CB
4.6 Tono flip
4.7 Power On/Off
4.8 Toni extra
5. Imposta telefono
(vedere pagina 103)
5.1 Impostazioni display
5.1.1 Sfondo
5.1.2 Stile menu
5.1.3 Luminosità
5.1.4 Retroilluminazione
5.1.5 Illuminazione automatica
5.1.6 Luce di servizio
5.1.7 Logo grafico
5.2 Messaggio iniziale
5.3 Proprio numero
5.4 Lingua
5.5 Sicurezza
5.5.1 Verifica PIN
5.5.2 Cambia PIN
5.5.3 Blocco telefono
5.5.4 Cambia password
5.5.5 Blocco SIM
5.5.6 Privacy
5.5.7 Modalità FDN
*
5.5.8 Cambia PIN2*
5.6 Impostazioni extra
5.7 Menu rapido
5.7.1 Tasto Su
5.7.2 Tasto Giù
5.8 Annulla impostazioni
* Opzione visualizzata solo se supportata dalla scheda SIM.
Utilizzo dei menu
55
6. Agenda
(vedere pagina 113)
6.1 Sveglia
6.1.1 Segnale unico
6.1.2 Segnale giornaliero
6.1.3 Chiamata mattutina
6.1.4 Rimuovi sveglia
6.1.5 Accensione automatica
6.2 Calendario
6.3 Data e ora
6.3.1 Imposta ora
6.3.2 Imposta data
6.3.3 Fusi orari
6.3.4 Formato ora
6.4 Calcolatrice
6.5 Cose da fare
6.6 Memo vocale
6.6.1 Registra
6.6.2 Elenco memo
6.6.3 Elimina tutto
6.7 Cambio valuta
7. Servizi rete
(vedere pagina 126)
7.1 Trasferimento chiamate
7.1.1 Sempre
7.1.2 Occupato
7.1.3 Nessuna risposta
7.1.4 Non raggiungibile
7.1.5 Annulla tutto
7.2 Blocco chiamate
7.2.1 In uscita tutte
7.2.2 Internazionali
7.2.3 Internazionali tranne Italia
7.2.4 In entrata tutte
7.2.5 In entrata all'estero
7.2.6 Annulla tutto
7.2.7 Cambiare password blocco
chiamate
7.3 Avviso di chiamata
7.4 Selezione rete
7.5 ID chiamante