Samsung SGH-E800 Manuale d'uso
Pagina 81

Calendario
156
6. Al termine, premere il tasto di program-
mazione o il tasto
per uscire.
Una volta impostata una sveglia, è possibile vedere
l'icona della sveglia (
) nella riga superiore del
display. Per interrompere la suoneria quando squilla,
premere qualsiasi tasto.
Nota: quando il modo silenzioso è attivato, la sveglia
non suona. Tuttavia, quando si imposta una
chiamata mattutina, la sveglia suona anche se il
modo silenzioso è attivato.
Per attivare la sveglia anche quando il telefono è
spento:
1. Scorrere fino all'opzione Accensione
automatica nell'elenco Sveglia e premere il
tasto di programmazione Selez..
2. Se necessario, premere il tasto Su o Giù per
selezionare Attivo.
Se si desidera disattivare la funzione di
accensione automatica, selezionare Disattivato.
3. Premere il tasto di programmazione Selez. per
salvare l'impostazione.
4. Al termine, premere il tasto di program-
mazione o il tasto
per uscire.
Una volta attivata la sveglia con accensione
automatica, un segno di spunta compare davanti ad
Accensione automatica. Se il telefono è spento
all'ora specificata, esso si accende automaticamente
e la sveglia suona. Dopodiché, si spegne
automaticamente.
Per disattivare una sveglia:
• Premere il tasto di programmazione Conferma.
• Quando suona la sveglia mattutina, premere
qualsiasi tasto oppure il tasto di programmazione
Snooze per interrompere l’allarme per cinque
minuti, dopodiché riprende. Questa operazione
può essere effettuata per cinque volte al massimo.
Calendario
157
La sveglia “snooze” suona mentre il telefono è
spento e la funzione Accensione automatica è
attivata e il modo silenzioso è attivato. Se si
reimposta l’ora della sveglia mattutina o si disattiva
la sveglia, la sveglia “snooze” viene annullata.
Calcolatrice
È possibile usare il telefono come calcolatrice. La
calcolatrice effettua le funzioni matematiche di
base: addizione, sottrazione, moltiplicazione,
divisione e calcolo del resto.
Per eseguire un calcolo:
1. Immettere il primo numero utilizzando i tasti
numerici.
Nota: per cancellare eventuali errori o azzerare il
display, premere il tasto C.
2. Premere il tasto per immettere un punto
decimale (.) oppure il tasto per immettere il
simbolo aritmetico appropriato: + (addizione),
- (sottrazione), (moltiplicazione),
/ (divisione), % (resto), ( o ).
3. Inserire il secondo numero.
4. Ripetere le fasi 2 e 3 se necessario.
5. Premere il tasto di programmazione Uguale per
visualizzare il risultato.
Il risultato viene visualizzato nella casella
Risposta.
Nota: il risultato viene arrotondato a sei posizioni
decimali.
6. Al termine, premere il tasto di program-
mazione o il tasto
per uscire.