Impostazioni, Modelli – Samsung SGH-S300 Manuale d'uso
Pagina 34

Messaggi testo
64
Modelli
(Menu 1.3)
Usando questo menu è possibile definire al
massimo cinque messaggi che verranno usati più di
frequente. Questo menu mostra l’elenco dei
messaggi predefiniti. Scorrere l’elenco usando i
tasti
e
. Quando il modello di messaggio
desiderato è evidenziato, premere il tasto di
programmazione
Opzioni.
Modifica: consente di scrivere un nuovo
messaggio o di modificare il messaggio selezionato.
Nota: per ulteriori informazioni sull’immissione dei
caratteri, vedere pagina 42.
Invia mess.: consente di richiamare il messaggio
selezionato. Una volta completato il messaggio, è
possibile inviarlo, salvarlo e inviarlo o solo salvarlo.
Per ulteriori informazioni su come inviare un
messaggio, vedere pagina 62.
Elimina: consente di eliminare il messaggio
selezionato. Viene chiesto di confermare l’eliminazione
premendo il tasto di programmazione Sì.
Impostazioni
(Menu 1.4)
Tramite questo menu è possibile configurare le
informazioni predefinite sulla funzione SMS. Un
gruppo di impostazioni è costituito da un insieme di
impostazioni necessarie per inviare i messaggi. Il
numero di tali gruppi dipende dalla capacità della
scheda SIM.
Impostazione x (dove x è il numero del gruppo
di impostazioni): ciascun gruppo ha il proprio
sottomenu cosi costituito.
Numero centro servizi: consente di memorizzare o
cambiare il numero del centro SMS richiesto per
inviare i messaggi. Richiedere questo numero al
proprio fornitore di servizi.
Messaggi testo
65
Tipo messaggio: consente di impostare il tipo di
messaggio predefinito (testo, fax, e-mail e ermes).
La rete può convertire i messaggi nel formato
selezionato.
Validità: consente di impostare per quanto tempo i
messaggi di testo saranno memorizzati nel centro
messaggi durante i tentativi di inoltro al
destinatario.
Nome centro messaggi: consente di assegnare un
nome al gruppo di impostazioni in corso di
definizione.
Impostazioni comuni: Sono disponibili le opzioni
seguenti.
Percorso risposta: consente al destinatario del
messaggio SMS di inviare un messaggio di risposta
tramite lo stesso centro messaggi, se tale servizio è
fornito dalla rete.
Ricevuta invio: consente di attivare o disattivare la
funzione dei rapporti. Quando tale funzione è
attivata, la rete informa se il messaggio è stato
inviato o meno.
Selezione portatore: consente di scegliere tra
GSM
e
GPRS.