Samsung SGH-E750 Manuale d'uso
Pagina 66

In
fo
rm
az
ion
i sulla
salu
te
e la sicur
ezz
a
63
Sicurezza stradale
Il telefono cellulare consente di comunicare, quasi
ovunque, in qualsiasi momento. Tuttavia, insieme ai
vantaggi, l'utente deve tenere presente anche
un'importante responsabilità.
Mentre si è alla guida di un'automobile, la prima
responsabilità è quella relativa alla guida. Quando si
utilizza il telefono al volante di un'automobile, attenersi
alle norme specifiche dell'area o del paese in cui ci si
trova.
Ambiente operativo
Rispettare sempre le eventuali normative speciali presenti
in alcune zone e spegnere sempre il telefono dove ne è
vietato l'uso, o dove potrebbe causare interferenze o
risultare pericoloso (per esempio, negli ospedali).
Quando si collega il telefono o qualsiasi altro accessorio a
un altro dispositivo, leggere la relativa guida dell'utente,
che contiene istruzioni particolareggiate per la sicurezza.
Non collegare prodotti incompatibili.
Come per tutte le apparecchiature radiotrasmittenti, si
avvisano gli utenti che, per un uso soddisfacente e per la
propria sicurezza, il telefono va utilizzato solo nella
normale posizione operativa (appoggiato all'orecchio con
l'antenna rivolta sopra la spalla).
Dispositivi elettronici
La maggior parte delle apparecchiature elettroniche
moderne è schermata contro i segnali in radiofrequenza
(RF). Tuttavia, alcune apparecchiature elettroniche
potrebbero non essere schermate contro i segnali RF
provenienti dal telefono. Per maggiori informazioni,
consultare il produttore.
Pacemaker
I produttori di pacemaker consigliano di lasciare almeno
15 cm di spazio tra il telefono ed il pacemaker, per evitare
potenziali interferenze con il pacemaker stesso. Questi
consigli riflettono le ricerche indipendenti e le
raccomandazioni effettuate da Wireless Technology
Research. Se si ha un qualsiasi motivo per sospettare che
stia avvenendo un'interferenza, spegnere
immediatamente il telefono.
Protesi acustiche
Alcuni telefoni potrebbero interferire con alcuni tipi di
protesi acustiche. Qualora si verifichi tale interferenza,
potrebbe essere opportuno contattare la società
produttrice della protesi acustica per valutare possibili
alternative.