Samsung GT-S3800W Manuale d'uso
Manuale dell’utente, Gt-s3800w

Alcune informazioni potrebbero variare in base al Paese o al
•
gestore telefonico.
I servizi forniti da terzi potrebbero essere annullati o interrotti in
•
qualsiasi momento. Samsung non richiede e non dà garanzia che
tutti i contenuti ed i servizi resteranno disponibili per un determinato
periodo di tempo.
Questo prodotto contiene alcuni programmi software gratuiti/open
•
source. Il dettaglio di termini e condizioni delle licenze, dichiarazioni
di non responsabilità, attestazioni e avvisi sono disponibili sul sito
Web Samsung
•
RAM incideranno sulle prestazioni generali del dispositivo. Le
applicazioni collegate al contenuto potrebbero non funzionare
correttamente in base alle specifiche del dispositivo e all’ambiente
in cui vine utilizzato.
Componenti
GT-S3800W
Manuale dell’utente
www.samsung.com
Printed in Korea
GH68-38248N
Italian. 03/2013. Rev. 1.1
5
1
2
3
4
1
Tasto Volume
Nella schermata di standby,
consente di regolare il volume
del dispositivo; invia un
messaggio SOS
Consultate “Utilizzo dei
messaggi SOS”
2
Tasto Composizione
Consente di effettuare o
rispondere a una chiamata;
Nella schermata di standby,
consente di recuperare i numeri
delle ultime chiamate effettuate,
perse o ricevute
3
Tasto Indietro
Nel Menu principale, consente
di annullare un’immissione
e ritornare alla schermata di
standby
4
Tasto accensione/
spegnimento
Consente di accendere o
spegnere il dispositivo (tenendo
premuto)
5
Tasto fine chiamata
Consente di terminare una
chiamata. Nel Menu principale,
consente di annullare
un’immissione e ritornare alla
schermata di standby
Icona Descrizione
Scheda SIM assente
Segnale assente
Potenza del segnale
Ricerca rete
Rete GPRS
connessa
Rete EDGE
connessa
Livello di carica della
batteria
Chiamata in corso
Trasferimento di
chiamata attivato
Nuovo SMS
Nuovo MMS
Nuovo messaggio
segreteria
Nuovo messaggio
Push
Funzione messaggi
SOS attivata
Icona Descrizione
Profilo Normale
attivato
Profilo Silenzioso
attivato
Bluetooth attivato
Rete Wi-Fi connessa
Navigazione nel Web
Connesso al
computer
Sveglia attivata
Riproduzione
musicale in corso
Riproduzione
musicale in pausa
Radio FM accesa
Roaming (al di fuori
dell’area coperta
dal vostro gestore
telefonico)
Scheda di memoria
inserita
10:00
Ora corrente
Nella parte superiore dello schermo possono apparire le
seguenti icone:
Installazione della scheda SIM e della
batteria
Rimuovete il coperchio posteriore e inserite la scheda
1.
SIM come raffigurato di seguito.
Non piegate eccessivamente il coperchio posteriore
onde evitare danni allo stesso.
Inserite la batteria e riposizionate il coperchio.
2.
Carica della batteria
Inserite il caricabatteria nel connettore multifuzione
1.
del telefono e l’alimentatore ad una presa di corrente
standard AC 220V
Quando la batteria è carica, scollegate il dispositivo
2.
dal caricabatteria. Scollegate prima il caricabatteria
dal dispositivo, poi scollegate quest’ultimo dalla
presa elettrica.
Utilizzate solo caricabatterie, batterie e cavi dati
•
approvati da Samsung. Caricabatterie o cavi non
autorizzati potrebbero provocare l’esplosione
della batteria o danneggiare il dispositivo.
Non rimuovete la batteria prima di scollegare
•
il caricabatteria. Il dispositivo potrebbe
danneggiarsi.
Per risparmiare energia, scollegate il
•
caricabatterie quando non è in uso. Il
caricabatterie non è dotato di un interruttore,
pertanto dovete scollegarlo dalla presa di
corrente quando non è in uso per evitare
di consumare energia. Durante la carica il
dispositivo dovrebbe rimanere vicino alla presa
di corrente.
In caso di alimentazione discontinua durante la
•
carica, il touch screen potrebbe non funzionare
correttamente. Se ciò accade, scollegate il
caricatore dal dispositivo.
Inserimento di una scheda di memoria
Il dispositivo supporta schede di memoria con una
capacità massima di 32 GB. In base al tipo e al produttore,
alcune schede di memoria potrebbero essere incompatibili
con il dispositivo.
Inserite la scheda di memoria come illustrato nella figura.
La formattazione della scheda di memoria su un
•
computer potrebbe provocare incompatibilità con il
dispositivo. Formattate la scheda di memoria solo
nel dispositivo.
Cancellature e scritture frequenti riducono la
•
durata della scheda di memoria.
Non utilizzate strumenti appuntiti per rimuovere la
•
scheda di memoria dal dispositivo.
Accensione e spegnimento del
dispositivo
Accensione del dispositivo
Tenete premuto il tasto di accensione e spegnimento,
quindi inserite il PIN, se necessario.
Spegnimento del dispositivo
Tenete premuto il tasto di accensione e spegnimento.
Se la batteria è completamente scarica o se è stata
rimossa dal dispositivo, la data e l’ora dovranno
essere reimpostate.
Utilizzo del touch screen
Dal touch screen del dispositivo potete selezionare i menu
ed eseguire con facilità le funzioni del dispositivo. Iniziate,
quindi, a familiarizzare con il touch screen.
Per evitare di graffiare il touch screen, non utilizzate
oggetti appuntiti.
Toccate
Toccate lo schermo una volta per
selezionare o lanciare un menu,
un’opzione o un’applicazione.
Tenete
premuto
Toccate un elemento tenendolo
premuto per oltre 2 secondi.
Trascinare
Toccate un elemento tenendolo premuto
quindi trascinatelo per spostarlo.
Inserimento del testo
Modifica della modalità di scrittura del testo
Toccare
IT
Consente di cambiare la lingua di
inserimento.
Toccate
T9
Consente di passare alla modalità
T9 o ABC.
A seconda del Paese, le modalità di
inserimento disponibili potrebbero
variare.
Toccate
123 o sym Consente di passare alla modalità
Numero o alla modalità Simbolo.
Modalità T9
Selezionate i tasti virtuali appropriati per inserire una
1.
parola intera.
Se la parola è corretta, toccate
2.
per inserire uno
spazio. Se la parola non fosse corretta, dovrete
selezionare per scegliere una parola alternativa.
Modalità ABC
Selezionate il tasto virtuale appropriato fino a visualizzare
il carattere desiderato.
Modalità Numeri
Selezionate il tasto virtuale corrispondente per immettere
un numero.
Modalità Simboli
Selezionate il tasto virtuale corrispondente per immettere
un simbolo.
Funzioni di accesso
Per accedere alle opzioni o ai menu del dispositivo,
Scorrete sul
touch screen
Scorrete a sinistra o a destra per
visualizzare un’altra schermata.
Toccate
Consente di lanciare un menu o
un’applicazione.
Menu
Consente di aprire il Menu principale.
Consente di tornare alla schermata
precedente.
[
]
Consente di chiudere il menu o
l’applicazione e tornare alla schermata
di standby.
Quando accedete a un menu che richiede il PIN2,
•
sarà necessario immettere il PIN2 fornito con la
scheda SIM. Per informazioni, rivolgetevi al vostro
gestore telefonico.
Samsung non è responsabile per eventuali perdite
•
di password o informazioni private o altri danni
provocati dall’utilizzo di software illegali.
Altre funzionalità di inserimento del testo
Toccate
Consente di spostare il cursore.
Toccate
Consente di eliminare i caratteri
singolarmente.
Tenete premuto
Consente di eliminare i caratteri
velocemente.
Toccate
1
Consente di inserire la
punteggiatura.
Toccate
Consente di passare alle
maiuscole. Toccate due volte
per inserire tutte le parole in
maiuscolo.
Esecuzione o risposta a una chiamata
Per effettuare una chiamata, toccate
•
Tastiera, inserite il
numero di telefono e selezionate .
Per terminare una chiamata, premete [
•
].
Per chiamare un numero contattato di recente, toccate
•
per selezionare un numero e quindi di nuovo per
comporre il numero.
Per effettuare una chiamata utilizzando la rubrica,
•
toccate
Rubrica, selezionate un contatto e toccate .
Per rispondere a una chiamata in entrata, premete
•
[
].
Invio e visualizzazione dei messaggi
Schermata di standby →
Messaggi
Invio dei messaggi
Toccate
1.
Componi.
Toccate
2.
per aprire la rubrica.
Selezionate un contatto.
3.
Selezionate il campo di inserimento testo e immettete
4.
un messaggio.
Vedere “Inserimento del testo”.
Per allegare un file al messaggio, toccate
5.
Agg.
multimedia e selezionate il file.
Selezionate
6.
Invia.
Visualizzazione dei messaggi
Selezionate un messaggio per leggerlo.
Gestione dei contatti
Potete salvare informazioni quali nomi, numeri di telefono
e dati personali nella memoria del dispositivo, nella scheda
SIM o nella scheda di memoria.
Schermata di standby →
Rubrica
Aggiunta di nuovi contatti
Toccate
1.
Aggiungi contatto → una posizione di
memoria (se necessario).
Se necessario, selezionate un tipo di numero.
2.
Immettete le informazioni del contatto e toccate
3.
Salva.
Modifica dei contatti
Selezionate un contatto e toccate
1.
Modifica.
Apportate le modifiche e toccate
2.
Fatto.
Toccate
3.
Salva.
Eliminazione dei contatti
Selezionate un contatto e toccate
Elimina.
Utilizzo della sveglia
Menu → Sveglie
Impostazione della sveglia
Toccate
1.
Crea.
Immettete le informazioni e toccate
2.
Salva.
Interruzione della sveglia
Quando la sveglia suona:
Tenete premuto
•
Ferma per interrompere la sveglia.
Tenete premuto
•
Sospendi per sospendere
momentaneamente la sveglia per il periodo
preimpostato.
Disattivazione delle sveglie
Toccate
accanto alla sveglia.
Aggiunta delle stazioni radio all’elenco dei preferiti
Collegate un auricolare al dispositivo.
1.
Toccate
2.
per aggiungere la stazione all’elenco dei
preferiti.
Utilizzo della fotocamera
Menu → Fotocamera
Scatto di una foto
Ruotate il dispositivo in senso antiorario
1.
posizionandolo in senso orizzontale.
Puntate l’obiettivo verso il soggetto ed eseguite le
2.
regolazioni desiderate toccando .
Premete
3.
per scattare una foto. Le foto verranno
salvate automaticamente.
Registrazione di un video
Trascinate il cursore per passare alla videocamera.
1.
Ruotate il dispositivo in senso antiorario
2.
posizionandolo in senso orizzontale.
Puntate l’obiettivo verso il soggetto ed eseguite le
3.
regolazioni desiderate toccando .
Toccate
4.
per avviare la registrazione.
Toccate
5.
per terminare la registrazione. I video
verranno salvati automaticamente.
Visualizzazione di foto e video
Nella schermata di standby, toccate
Menu → Archivio
→
Immagini o Video e selezionate un elemento da
visualizzare.
Ascolto della musica
Menu → Musica
Tasti
Funzione
/
Consente di avviare la riproduzione di
un file musicale, metterla in pausa o
riprenderla.
Consente di tornare al brano precedente
(toccando il tasto); Ricerca indietro in un
file (tenendo premuto il tasto).
Consente di passare al brano successivo
(toccando il tasto); Ricerca avanti in un
file (tenendo premuto il tasto).
Ascolto della Radio FM
Menu → Radio FM
Attivazione della Radio FM
Collegate un auricolare al dispositivo.
1.
Toccate
2.
per accendere la Radio FM.
Controllate la Radio FM mediante i tasti seguenti:
3.
Tasti
Funzione
Consente di accendere o
spegnere la Radio FM.
/
Consente di cercare la stazione
disponibile successiva.
Utilizzo della connessione Wi-Fi
Potete utilizzare la connessione Wi-Fi per connettere
il dispositivo ad una rete locale oppure ad altri punti di
accesso.
Menu → Wi-Fi
Attivazione o disattivazione della connessione Wi-Fi
Toccate il tasto accanto a
Wi-Fi per attivare o disattivare
la connessione Wi-Fi.
Ricerca e connessione a una rete Wi-Fi
Toccate
1.
Aggiorna.
Selezionate la casella di controllo accanto a una
2.
rete.
Inserite una password per la rete e toccate
3.
Connetti
(se necessario).
Navigazione nel Web
Menu → Internet
La prima volta che accedete ad
Internet, potrebbe
esservi richiesto di creare un profilo Internet.
Navigazione nei siti web
Toccate il campo indirizzi, inserite l’indirizzo della pagina
Web da esplorare, quindi toccate
Apri.
Tasti
Funzione
/
Consente di tornare alla pagina precedente
o andare a quella successiva.
Consente di aprire le opzioni del browser.
Aggiunta delle pagine Web ai preferiti
Toccate
1.
→
Aggiungi.
Immettete le informazioni e toccate
2.
Salva.
Utilizzo del Bluetooth
Menu → Bluetooth
Attivazione del Bluetooth
Toccate
1.
Bluetooth per attivare la funzione.
Toccate
2.
Impostaz. e attivate Visibilità telefono per
consentire ad altri dispositivi di individuare il vostro.
Ricerca e abbinamento con altri dispositivi Bluetooth
Toccate
1.
Cerca per trovare altri dispositivi Bluetooth.
Selezionate un dispositivo.
2.
Toccate
3.
Sì per abbinare il PIN dei dispositivi.
Quando l’altro dispositivo accetterà la connessione,
4.
verrà eseguito l’abbinamento.
In base al dispositivo, potrebbe essere necessario
immettere il PIN.
Disattivazione del Bluetooth
Toccate
Bluetooth per disattivarlo.
Invio dei dati tramite il Bluetooth
Selezionate gli elementi da inviare da una delle
1.
applicazioni del dispositivo.
Toccate
2.
Invia con → Bluetooth.
Gestione del calendario
Menu → Calendario
Creazione degli eventi
Toccate
1.
Crea e selezionate un tipo di evento.
Inserite i dettagli dell’evento e selezionate
2.
Salva.
Visualizzazione degli eventi
Selezionate un data da visualizzare. Per cambiare la
modalità di visualizzazione dell’agenda, toccate
Mese o
Settimana o Giorno.
Uso dei widget
Utilizzate i widget per eseguire attività specifiche per
applicazioni quali contatti, calendari, promemoria e molto
altro.
Avvio dei widget
Nella schermata di standby, scorrete a sinistra o a destra
per visualizzare un altro riquadro e selezionate un widget.
Organizzazione dei widget
Nella schermata di standby, toccate
1.
nell’angolo in
alto a sinistra dello schermo.
Selezionate un widget per ogni riquadro e toccate
2.
Fatto.
Alcuni widget richiedono una connessione dati
•
attiva. L’utilizzo dei widget potrebbe determinare
costi aggiuntivi.
I widget disponibili potrebbero variare in base al
•
Paese o al gestore telefonico.
Utilizzo dei messaggi SOS
Consente di inviare messaggi SOS a familiari o amici in
caso di emergenza.
Menu principale →
Messaggi → Impostaz. →
Messaggi SOS
Attivazione dei messaggi SOS
Toccate
1.
Opzioni di invio → Invio messaggio SOS
per attivare la funzione.
Immettete un destinatario e toccate
2.
Salva.
Impostate il numero di volte che il telefono dovrà
3.
ripetere l’invio del messaggio.
Toccate
4.
→
Sì.
Invio dei messaggi SOS
Con il touch screen e i tasti bloccati, premete quattro
1.
volte il tasto del volume per inviare un messaggio
SOS ai numeri di telefono predefiniti.
Per uscire dalla modalità SOS, premete [
2.
].
Presa di corrente standard AC 220V
Scheda di memoria
Coperchio posteriore
Batteria
Scheda SIM