Samsung SGH-D500E Manuale d'uso
Pagina 218

Glossario
218
Java
Linguaggio di programmazione che genera applicazioni
eseguibili su tutte le piattaforme hardware di ogni
dimensione, senza modifiche. È ideale per il Web, sia per
siti pubblici sia per le intranet. I programmi Java eseguiti
dalle pagine Web vengono denominati applet Java,
MIDlet se eseguiti su un telefono cellulare o
cercapersone.
MMS (Multimedia Message Service, servizio
messaggi multimediali)
Uno standard di messaggistica per gli ambienti mobili
definito dal WAP Forum e dal 3GPP (3rd Generation
Partnership Program). Per gli utenti gli MMS sono simili
agli SMS, in quanto consentono uno scambio immediato
di contenuti personalizzati. L'indirizzamento si basa
principalmente sui numeri di telefono, in modo da
consentire il traffico tra telefoni. Il servizio MMS fornisce
inoltre il supporto di indirizzi e-mail, permettendo lo
scambio di e-mail. Oltre al contenuto testuale degli SMS,
gli MMS possono contenere immagini, voce, audioclip o
videoclip con le relative informazioni.
Password del telefono
Codice di sicurezza utilizzato per sbloccare il telefono, se
la funzione di blocco automatico è stata attivata
all'accensione.
PIN (Personal Identification Number, numero
identificazione personale)
Codice di sicurezza che impedisce l'utilizzo non
autorizzato del telefono. Il PIN viene fornito con la
scheda SIM dal gestore telefonico. Può contenere da 4 a
8 cifre e, se necessario, può essere cambiato.
PUK (PIN Unblocking Key, chiave sblocco PIN)
Codice di sicurezza utilizzato per sbloccare il telefono se
si immette un PIN non valido per tre volte di seguito.
Questo numero a otto cifre viene fornito con la scheda
SIM dal gestore telefonico.
D500-Italy.book Page 218 Friday, March 4, 2005 7:44 PM