P.34 – Samsung SGH-X640 Manuale d'uso
Pagina 37

34
Funzioni di menu
Selezione rete
(Menu 3.4)
Questo servizio di rete consente di selezionare
automaticamente o manualmente la rete usata
durante il "roaming" quando ci si trova al di fuori della
zona di origine.
È possibile selezionare una rete diversa da quella
d'origine solo se è dotata di un accordo di roaming
valido con la rete del proprio gestore telefonico.
• Automatica: si viene collegati alla prima rete
disponibile durante il roaming.
• Manuale: è necessario selezionare la rete
desiderata.
ID chiamante
(Menu 3.5)
Questo servizio di rete consente di impedire che il
proprio numero telefonico venga visualizzato sul
telefono della persona che si sta chiamando. Tuttavia,
alcune reti non consentono all'utente di cambiare
questa impostazione.
• Predefinito: viene usata l'impostazione predefinita
fornita dalla rete del proprio gestore telefonico.
• Nascondi numero: assicura che il proprio numero
non venga visualizzato nel telefono dell'altra
persona.
• Invia numero: il proprio numero viene inviato
(visualizzato) ogni volta che si effettua una
chiamata.
Selezione banda
(Menu 3.6)
Affinché il telefono possa effettuare e ricevere
telefonate, è necessario che esso si registri presso una
rete disponibile. Il telefono può gestire i seguenti tipi di
reti: GSM 1900 e GSM combinata 900/1800.
Il Paese di acquisto del telefono determina la banda
predefinita da esso utilizzata. Quando si viaggia
all'estero, è necessario ricordarsi di impostare la banda
appropriata.
Quando si seleziona una nuova banda, il telefono cerca
automaticamente tutte le reti disponibili. Il telefono si
registra con una rete preferita all'interno della banda.
Linea attiva
(Menu 3.7)
Alcune schede SIM possono essere utilizzate con due
numeri di telefono. Utilizzare questo menu per
selezionare la linea da utilizzare per effettuare le
chiamate, se la scheda SIM supporta due numeri.
Le chiamate giungono su entrambe le linee
indipendentemente dalla linea selezionata.