Glossario dei termini – Samsung SGH-R210DA Manuale d'uso
Pagina 65

125
G
Gllo
ossssa
arriio
o d
de
eii tte
errm
miin
nii
GSM (Global System for Mobile Communication,
sistema globale per le comunicazioni mobili)
Standard internazionale per le comunicazioni
cellulari, che garantisce la compatibilità tra i vari
operatori di reti. La rete GSM ricopre la maggior
parte dei Paesi europei e molte altre parti del mondo.
Password telefonica
Codice di sicurezza usato per sbloccare il telefono
quando è stata selezionata l’opzione che lo blocca
automaticamente ogni volta che viene acceso.
PIN (Personal Identification Number, numero
di identificazione personale)
Codice di sicurezza che protegge il telefono/SIM
dall’uso non autorizzato. Il PIN viene fornito dal
fornitore di servizi con la scheda SIM. Può trattarsi di
un numero da quattro a otto cifre e, se necessario,
può essere cambiato.
PUK (PIN Unblocking Key, chiave di
sbloccaggio PIN)
Codice di sicurezza usato per sbloccare il telefono
quando per tre volte di seguito viene immesso un PIN
errato. Il numero a otto cifre viene consegnato
dal fornitore di servizi insieme alla scheda SIM.
Roaming
Uso del telefono al di fuori della zona di origine (per
esempio, quando si viaggia all’estero).
124
Glossario dei termini
Per facilitare la comprensione dei principali termini
tecnici e delle abbreviazioni usate in questo manuale
e trarre il massimo profitto dalle funzioni offerte dal
telefono, di seguito vengono riportate alcune definizioni.
ALS (Servizio di Linea Alternativa)
ALS fornisce la possibilità di associare due linee
telefoniche ad una scheda SIM. Con questo servizio è
possibile effettuare e ricevere chiamate su una linea
o sull’altra come desiderato.
Avviso di chiamata
Funzione che informa gli utenti che è in arrivo una
chiamata quando il telefono è già occupato per
un’altra chiamata.
Blocco chiamate
Possibilità di porre limitazioni alle chiamate in uscita
e in entrata.
Chiamata in attesa
Chiamata posta in attesa mentre si risponde o si esegue
un’altra chiamata, dopo di che è possibile passare da
una chiamata all’altra in base alle proprie esigenze.
Conferenza telefonica
Chiamata di gruppo a cui possono partecipare, oltre
all’utente, altri cinque interlocutori.