Sveglia – Samsung SGH-A110 Manuale d'uso
Pagina 44

83
I
Im
mp
po
os
st
ta
a
o
or
ro
ol
lo
og
gi
io
o
82
I
Im
mp
po
os
st
ta
a
o
or
ro
ol
lo
og
gi
io
o
Sveglia
Menu 5.4
Questa funzione consente di:
• Impostare la sveglia in modo che suoni all’ora
specificata.
• Impostare il telefono in modo che si accenda auto-
maticamente e che suoni la sveglia a una data ora
quando il telefono è spento (opzione di menu
Accens. autom. impostata su Abilita).
Nel menu Sveglia, sono disponibili le seguenti
opzioni:
Segnale unico: la sveglia squilla solo una volta, poi
si disattiva.
Segn. giorn.: la sveglia squilla ogni giorno alla
stessa ora.
Segn. settim.: la sveglia squilla ogni settimana nello
stesso giorno e alla stessa ora.
Per impostare la sveglia, procedere come riportato di
seguito.
1. Scegliere l’opzione di frequenza della sveglia.
2. Immettere l’ora e il giorno della settimana (se
applicabile) desiderati.
Per interrompere il suono della sveglia, aprire il
telefono e premere il tasto di programmazione Esci.
Rimuovi sveglia: disattiva la sveglia.
Accens autom.: se impostata su Abilita, accende
automaticamente il telefono quando suona la sveglia.
Viene quindi richiesto se si desidera lasciare acceso
il telefono.
Imposta ora: consente di immettere l’ora corrente.
È possibile scegliere il formato dell’ora tramite
l’opzione di menu Formato (5.3.4).
Nota: prima di impostare l’ora, occorre specificare il
proprio fuso orario, mediante l’opzione di menu
Fusi orari (5.3.3).
Imposta data: consente di immettere il giorno, il
mese e l’anno. È possibile cambiare il formato della
data mediante l’opzione di menu Formato (5.3.4).
Fusi orari: consente di verificare l’ora corrente GMT
(Greenwich Mean Time, ora di Greenwich) e quella di
21 principali città nel mondo mediante i tasti
e
.
Il display visualizza:
• Il nome della città.
• La data e l’ora correnti.
• La differenza di fuso orario tra la città selezionata
e la propria città, se è stata impostata l’ora locale
(per i dettagli, vedere qui di seguito) o il GMT
(predefinita).
Per selezionare il fuso orario in cui ci si trova,
procedere come riportato di seguito:
1. Selezionare la città corrispondente al proprio fuso
orario, premendo il tasto
o
una o più volte.
Vengono visualizzate la data e l’ora locali.
2. Premere il tasto di programmazione Imposta.
Formato: consente di modificare il formato della data
e dell’ora.
Formato ora: 24 ore
12 ore
Formato data: YYYY/MM/DD (anno/mese/giorno)
DD/MM/YYYY (giorno/mese/anno)
MM/DD/YYYY (mese/giorno/anno)