Modalità di funzionamento, Vano di cottura, Attenzione – Siemens HB24D552 Manuale d'uso
Pagina 5: Accessori

5
Manopole di regolazione a scomparsa
I selettori della modalità di funzionamento e della temperatura
sono a scomparsa. Premere per estrarli e reinserirli.
Modalità di funzionamento
Con il selettore delle modalità di funzionamento è possibile
impostare diversi tipi di impiego per l'apparecchio.
Vano di cottura
Il vano di cottura è provvisto di quattro livelli di inserimento che
vengono contati dal basso verso l'alto.
Attenzione!
■
Non collocare alcun oggetto sul fondo del vano di cottura.
Non rivestirlo con pellicola in alluminio. Un accumulo di
calore può danneggiare l'apparecchio.
Il fondo del vano di cottura e la vaschetta di evaporazione
devono sempre restare liberi. Collocare le stoviglie sempre in
un recipiente forato oppure sulla griglia.
■
Non inserire alcun accessorio a metà tra i livelli di
inserimento, potrebbe rovesciarsi.
Accessori
Utilizzare solo gli accessori forniti in dotazione oppure quelli
disponibili presso il servizio di assistenza clienti: sono quelli
perfettamente adeguati all'apparecchio.
Il forno è dotato degli accessori seguenti:
Elemento di comando
Tipo di utilizzo
Selettore modalità di funzio-
namento
"
Selezionare la modalità di funzionamento
Tasti funzione
0
Premere brevemente: selezionare Funzioni durata (vedere il capitolo: Funzioni durata)
Premere a lungo: con l'apparecchio spento: selezionare le impostazioni di base
(vedere capitolo: Impostazioni di base)
A @
Modificare i valori di Ora, Durata, Peso ecc.
h
Selezionare il peso della pietanza per un programma (vedere capitolo: Programmazione
automatica)
@
Attivare o disattivare la sicurezza bambino (vedere capitolo: Sicurezza bambino)
Tasto Avvio/Stop
†
Premendo brevemente: avvio e interruzione del processo di cottura (pausa)
Premendo a lungo: fine del processo di cottura
Selettore della temperatura
[
Impostazione della temperatura (vedere capitolo: Attivazione dell'apparecchio)
Modalità di funzionamento
Utilizzo
é
Cottura a vapore
35 - 100 °C
Per verdure, pesce, contorni, per centrifugare la frutta e per sbollentare.
Per fare lievitare la pasta (a 35 °C).
Gli alimenti vengono completamente avvolti dal vapore.
A
Scongelamento
35 - 60 °C
Per verdure, carne, pesce e frutta.
L'umidità trasferisce il calore in maniera delicata, evitando così di disidratare e far
deformare gli alimenti.
È
Decalcificazione
Per decalcificare il sistema dell'acqua e la vaschetta di evaporazione
(vedere capitolo: Decalcificare)
X
Programmazione
automatica
Selezione del programma (vedere capitolo: Programmazione automatica)
6XSSRUWL SHU
DFFHVVRUL
9DVFKHWWD
GL HYDSRUD]LRQH
6HUEDWRLR
GHOO DFTXD
Recipiente, non forato, GN
Z
,
profondità 40 mm
per la raccolta dei liquidi prodotti
durante la cottura a vapore o per la
cottura di riso, legumi e cereali
Recipiente, forato, GN
Z
,
profondità 40 mm
per la cottura a vapore di pesci
interi o di grandi quantità di
verdure, per la centrifuga di frutti di
bosco, ecc.