Kestrel 3500 Manuale d'uso
Pagina 2

sullo schermo PRESSIONE BAROMETRICA, dal momento che le variazioni
di pressione sono dovute principalmente alle variazioni di quota.
Come accade con gli altimetri di pressione, bisogna presupporre che qualsiasi
variazione della pressione dovuta al tempo sarà piccola nel corso di una
giornata. Se incontrate una pietra miliare che segna l’altitudine, potete
regolare la pressione di riferimento fino a far combaciare l’altitudine con il
valore indicato dal cippo. Questo correggerà l’altitudine per qualsiasi
cambiamento di pressione dovuto al tempo.
MANUTENZIONE e RIPARAZIONE
Dove tenere il vostro Kestrel
Evitate di esporre il vostro Kestrel a temperature al di sotto dei -30°C [-22°F] o
al di sopra degli 80° C [176° F] per un lungo periodo di tempo. Questo
causerebbe all’apparecchio un guasto permanente. (Non dimenticate che
l’interno di un’auto parcheggiata al sole può raggiungere temperature assai
elevate).
Utilizzazione del cordoncino di trasporto e dell’astuccio
L’astuccio si può fissare al cordoncino per evitare di perderlo. In primo luogo
estrarre il bottone di sicurezza del cordoncino. Poi introdurre il cordoncino
attraverso l’apertura grande nella parte superiore dell’astuccio e tirarlo fuori
dalla fessura laterale. Infine rimettere a posto il bottone di sicurezza.
Sostituzione della Batteria
Quando i segni sullo schermo diventano fiochi o spariscono, cambiate la
batteria. Usate una moneta grande per aprire il
compartimento della batteria. Inserite una nuova
batteria a bottone CR2032 (la trovate nei punti di
vendita di batterie per orologio), con il polo positivo (+)
all’insù. Nel rimettere a posto lo sportello del
compartimento fate attenzione a far combaciare la
guarnizione circolare di gomma nera con la scanalatura
della parte posteriore della carcassa.
Perché la Ventola sembra sbilanciata?
L’oscillazione della ventola è NORMALE quando si arresta. NON è
sbilanciata. Piuttosto, contiene un piccolissimo magnete che corrisponde ai
campi magnetici della terra. Questo non incide negativamente
sull’accuratezza delle letture della velocità del vento perché il campo
magnetico provoca simultaneamente una forza di frenata e una forza di
accelerazione, che si annullano reciprocamente. La ventola è stata calibrata
per offrire una lettura della velocità del vento con una precisione minima del ±
3%.
Utilizzazione ad alta velocità
Dopo varie ore di funzionamento continuato al di sopra dei 25 M/S (~49 KT,
90 KM/H, 56 MPH o 4,923 FPM), il Kestrel perderà certa precisione dovuto al
logoramento dei cuscinetti di zaffiro della ventola.
Sostituzione della Ventola
Premere CON FORZA con i pollici sui bordi
dell’alloggiamento nero della ventola per estrarre
l’intero assemblaggio. Per inserire la nuova ventola
assicuratevi che la freccia rimane dalla parte dello
schermo ed è allineata all’estremo superiore del
misuratore. Premere sui bordi dell’alloggiamento, non
sul centro.
Calibratura dei Sensori
Tutti i sensori sono stati calibrati in fabbrica per compiere esattamente le
specificazioni. Per calibrarli nuovamente potete restituire il vostro
apparecchio a Nielsen-Kellerman per una ricalibratura in fabbrica, oppure
contattare NK per ottenere le istruzioni di calibratura sul posto.
SCALA DI BEAUFORT
La Scala di Beaufort è un
sistema per calcolare la forza
del vento senza l’impiego di
strumenti, basato
sull’osservazione degli effetti
visibili del vento sull’ambiente
fisico. Il comportamento del
fumo, delle onde, degli alberi,
ecc., viene preso come
riferimento per creare una scala
di 13 punti. La scala venne
inventata nel 1805
dall’ammiraglio inglese Sir
Francis Beaufort (1774-1857) e viene ancora utilizzata correntemente dai
marinai.
GARANZIA e RIPARAZIONI
Garanzia
Tutti gli apparecchi sono stati completamente testati nella nostra fabbrica
rispetto alla precisione delle misurazioni e all’impermeabilità. Il vostro Kestrel
è munito di una garanzia completa che copre i pezzi e la manodopera per due
anni dalla data di acquisto. Le disposizioni della presente garanzia non si
applicano a: a) le batterie, sia quelle contenute in un apparecchio che quelle
vendute separatamente; b) apparecchi sottoposti a uso incorretto, negligenza,
incidente o disadatta manutenzione o utilizzazione; c) sensori di umidità
danneggiati per eccessivo contatto con l’acqua salata; o d) apparecchi che
sono stati riparati o alterati da persone diverse dagli impiegati o agenti della
Nielsen-Kellerman, senza il previo consenso scritto di Nielsen-Kellerman.
Pezzi e Riparazione
Per ordinare pezzi di ricambio per il vostro Kestrel o richiedere una
riparazione contattate Nielsen-Kellerman o il vostro punto vendita originale.
INFORMAZIONE ADDIZIONALE
Cos’è un “Kestrel”? È il nome del gheppio americano, il più piccolo falco
dell’America del Nord. Un uccello di rara bellezza e di grande adattabilità, è
possibile trovarlo praticamente in ogni parte dell’America settentrionale. È
unico tra i falchi per la sua abilità, sia per librarsi nell’aria a bassissima
velocità che per lanciarsi velocissimo in picchiata.
Assemblato negli Stati Uniti. Il Kestrel 3500 è protetto dalle Patenti USA num.
5.783.753, 5.939.645 e 6.257.079. Altri brevetti pendenti. Nielsen-Kellerman
si riserva il diritto di cambiare le specificazioni del prodotto. © 2004. Kestrel, il
logotipo Kestrel, Pocket Weather, NK e il logotipo NK sono marchi registrati di
Nielsen-Kellerman Co.
Specificazioni
Velocità Vento
±3% della lettura
Temperatura ±1°C
Effetto
Raffreddamento
Vento
±2°C
Temperatura
Bulbo Bagnato
±2°C
Punto di Rugiada
±3°C (oltre 20%
UR)
Stress Termico
±3°C
Umidità Relativa
±3%
Pressione ±3hPa
Altitudine ±30m
(in
condizioni
atmosferiche
standard)
Risoluzione
Altitudine
1m
Tempo di Risposta
Velocità del Vento,
Pressione,
Altitudine
1 secondo
Temperatura,
Effetto di
Raffreddamento
del Vento, Indice
di Stress Termico,
Punto di Rugiada
e Bulbo Bagnato
<1 Minuto sotto
la maggior parte
delle condizioni.
Sensori
Ventola: diametro 25 mm. [1 in.], cuscinetti di zaffiro, grande leggerezza.
Ventola/assemblaggio sostituibile dall’utente.
Sensore di temperatura: termistore di precisione ermeticamente sigillato.
Sensore di umidità: sensore capacitivo.
Sensore della pressione: sensore monolitico di silicone piezoresistivo.
Schermo
Tipo: Schermo riflettente 4.5 LCD.
Altezza cifre: 8 mm. [0.31 in.].
Aggiornamento: 1 secondo.
Limitazioni di Temperatura: funzionamento normale tra -15°C e 50°C [5°F e 122°F]. Al
di sotto di -15°C [5°F] il fluido dello schermo si congela. Al di sopra dei 50°C lo
schermo diventa nero. È un effetto temporaneo e lo schermo funzionerà di nuovo
normalmente quando l’apparecchio ritorna a una temperatura normale. Per ottenere
una lettura precisa è conveniente mantenere l’apparecchio a temperature superiori ai -
15°C [5°F] o inferiori ai 50°C [122°F] ed esporlo durante il tempo minimo necessario
per effettuare una lettura (meno di un minuto).
Spegnimento automatico: Dopo 45 minuti senza premere nessun tasto.
Specificazioni Ambientali
Tenuta ermetica: Scatola elettronica IP67 – impermeabile a 1 m. [3 ft.]. Galleggiante.
Antiurto: A prova di caduta da 2 m. [6 ft.].
Temperatura di immagazzinamento: da -30°C a 80°C [da -22°F a 176°F].
Specificazioni Fisiche
Tasti: Tre tasti sigillati in gomma per controllare tutte le funzioni.
Batteria: Batteria a bottone sostituibile CR2032. Durata abituale: 300 ore.
Ventola: 25 mm. [1 in.] diametro, cuscinetti di zaffiro, grande leggerezza.
Ventola/assemblaggio sostituibile dall’utente.
Astuccio: l’astuccio guaina evita danni allo schermo e alle parti movibili.
Dimensioni: Apparecchio: 4.8 x 1.7 x 0.7 in [122 x 42 x 18 mm]; astuccio: 4.8 x 1.9 x
1.1 (122 x 48 x 28 mm].
Peso: Apparecchio 2.3 oz [65g]; astuccio 1.3 oz [37 g].
Per ottenere più informazioni o specificazioni più particolareggiate, visitate il nostro site
www.nkhome.com.
Nielsen-Kellerman Co
21 Creek Circle, Boothwyn, PA 19061
610.447.1555 610.447.1577 (FAX)
www.nkhome.com
Forza Descrizione
Nodi
0 Calma
0
1
Bava di Vento
1-3
2 Brezza
Leggera
4-6
3 Brezza
Tesa 7-10
4 Vento
Moderato
11-16
5 Vento
Teso 17-21
6 Vento
Fresco 22-27
7 Vento
Forte 28-33
8 Burrasca
34-40
9 Burrasca
Forte
41-47
10 Tempesta
48-55
11 Fortunale
56-63
12+ Uragano
64+
Unità di
Misura
Inferior
e
Superi
ore
Nodi 0.6
78
Metri al
Secondo
0.3 40
Chilometri
all’Ora
1.0
144
Miglia all’Ora
0.7
89
Piedi al
Secondo
59
7877
Forza di
Beaufort
1
16
Celsius -29
70
Fahrenheit -20 158
Percentuale di
Umidità
5 95
Metri -500
9000
Piedi -1500
30000
Ettopascal (o
mbar)
870.0 1080.0
Pollici Mercurio
25.70
31.90