Cosa fare se – Electrolux ERN2201FOW Manuale d'uso
Pagina 23

6.
Impostare il regolatore di temperatura
al livello di massimo raffreddamento e
lasciare in funzione l'apparecchio per
due o tre ore.
7.
Reintrodurre nel congelatore gli ali-
menti precedentemente rimossi.
AVVERTENZA!
Per rimuovere la brina dall'evapo-
ratore, non usare utensili metallici
appuntiti che possano danneg-
giarlo. Non usare dispositivi elettri-
ci o altri mezzi artificiali non racco-
mandati dal produttore allo scopo
di accelerare il processo di sbrina-
mento. Un innalzamento della
temperatura dei surgelati durante
lo sbrinamento può ridurre la loro
durata di conservazione.
6. COSA FARE SE…
AVVERTENZA!
Prima della ricerca guasti, stacca-
re la spina dalla presa.
Le operazioni di ricerca guasti non
contenute nel presente manuale
sono riservate solo ad elettricisti
qualificati o a persone competenti.
Durante l'uso normale sono
emessi alcuni suoni (compressore,
circolazione del refrigerante).
Problema
Possibile causa
Soluzione
L'apparecchiatura
non funziona. La
lampadina non si
accende.
L'apparecchiatura è spen-
ta.
Accendere l'apparecchiatu-
ra.
La spina non è inserita
correttamente nella presa.
Inserire correttamente la
spina nella presa.
L'apparecchiatura non ri-
ceve corrente. Non arriva
tensione alla presa elettri-
ca.
Collegare alla presa un'altra
apparecchiatura elettrica.
Rivolgersi a un elettricista
qualificato.
La lampadina non si
accende.
La lampadina è in stand-
by.
Chiudere e aprire la porta
La lampadina è difettosa.
Vedere "Sostituzione della
lampadina".
Il compressore ri-
mane sempre in fun-
zione.
La temperatura non è re-
golata correttamente.
Impostare una temperatura
superiore.
La porta non è chiusa cor-
rettamente.
Vedere "Chiusura della por-
ta".
La porta viene aperta trop-
po frequentemente.
Limitare il più possibile il
tempo di apertura della por-
ta.
La temperatura degli ali-
menti è troppo alta.
Prima di introdurre gli ali-
menti, lasciarli raffreddare a
temperatura ambiente.
ITALIANO
23