Consigli e suggerimenti utili – Electrolux EWG147540W Manuale d'uso
Pagina 12

Dopo aver chiuso l'oblò, è necessario sele-
zionare nuovamente il programma e le op-
zioni e premere il tasto 8.
AL TERMINE DEL PROGRAMMA
L'apparecchiatura si arresta automatica-
mente. Sul display lampeggiano tre zeri (
). La spia del tasto 8 si spegne. Ven-
gono emessi alcuni segnali acustici.
Nel caso in cui venga impostato un pro-
gramma o un'opzione che termina senza lo
scarico dell'acqua, il simbolo 7.10 rimane
visualizzato. L'oblò è ancora bloccato. Lo
scarico dell'acqua deve avvenire prima di
aprire l'oblò. Durante tale intervallo il cesto
continua a girare a intervalli regolari fino alla
scarico completo dell'acqua.
Per scaricare l'acqua, procedere come se-
gue:
1. Ruotare il selettore dei programmi in
posizione
.
2. Selezionare il programma di scarico o
di centrifuga.
3. Se necessario, ridurre la velocità di
centrifuga mediante il tasto corrispon-
dente.
4. Premere il tasto 8.
Al termine del programma, dopo alcuni mi-
nuti, il simbolo 7.10 scompare. L'oblò può
essere aperto. Ruotare il selettore dei pro-
grammi su
per spegnere la macchina.
Estrarre la biancheria dal cesto e controllare
che sia vuoto. Se non si vuole effettuare un
altro lavaggio, chiudere il rubinetto dell'ac-
qua. Lasciare l'oblò socchiuso per evitare la
formazione di muffa e odori sgradevoli.
Stand-by : terminato il programma, dopo
alcuni minuti, viene attivato il sistema di ri-
sparmio energetico. La luminosità del di-
splay si riduce. Premendo un tasto qualsia-
si, l'apparecchiatura esce dall'impostazione
di risparmio energetico.
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
DIVISIONE DELLA BIANCHERIA
Attenersi ai simboli riportati sulle etichette
dei capi e seguire le istruzioni di lavaggio
del produttore. Suddividere la biancheria
come segue: bianchi, colorati, sintetici, deli-
cati, lana.
TEMPERATURA
95° o 90°
Capi chiari in cotone e lino
normalmente sporchi (es. to-
vaglie, asciugamani, lenzuola)
60°/50°
Capi colorati che non stingono
normalmente sporchi in coto-
ne, lino o fibre sintetiche (es.
camicie, pigiami, camicie da
notte) e capi bianchi in cotone
leggermente sporchi (es. bian-
cheria intima)
40° - 30° -
Freddo
Capi delicati (es. tende ricama-
te) e biancheria mista, inclusi i
capi sintetici o in lana che re-
cano sull'etichetta l'indicazione
«Pura lana vergine, lavabile in
lavatrice, irrestringibile»
PRIMA DI CARICARE LA
LAVABIANCHERIA
Non lavare mai insieme capi bianchi e colo-
rati. Durante il lavaggio, i capi bianchi pos-
sono macchiarsi.
I capi colorati nuovi possono perdere il co-
lore al primo lavaggio; è opportuno quindi
lavarli separatamente la prima volta.
Controllare che nella biancheria non ri-
mangano oggetti metallici come mol-
lette, spille, puntine, ecc.
Abbottonare le federe, chiudere le cerniere
lampo, i ganci e i bottoni. Allacciare le cintu-
re, i nastri o i laccetti lunghi.
Eliminare le macchie resistenti prima del la-
vaggio.
Pretrattare le zone particolarmente sporche
con un detersivo o una pasta detergente
speciale.
Trattare le tende con particolare cura. To-
gliere i ganci dalle tende oppure legarli in
una retina o un sacchetto.
CARICHI MASSIMI
I carichi consigliati sono indicati nelle tabelle
dei programmi di lavaggio.
Regole generali:
12 electrolux