Ag Leader SMS Basic and Advanced Manual Manuale d'uso
Pagina 132

SMS Basic and Advanced Manual
126
9.
Fare quindi clic nell'area Variabili/Funzioni spaziali sul pulsante Attributo di resa e il simbolo
dell'attributo Resa verrà aggiunto all'equazione dopo ELSE IF e ( che sono già stati inseriti.
10. Fare clic sul pulsante maggiore di (>) nell'area Funzioni equazioni.
11. Nell'area
Costanti fare clic nella casella Inserire valore e digitare "50". Fare clic sul pulsante
Aggiungi a equazione.
12. Fare clic sulla riga vuota tra le funzioni BEGIN ed END. Ora tornare all'area Funzioni
equazioni e fare clic sul pulsante RISULTATO=.
13. Nell'area
Costanti fare clic nella casella Inserire valore e digitare "150". Fare clic sul pulsante
Aggiungi a equazione.
14. Fare clic sul pulsante Convalida (il pulsante a destra dell'area dell'equazione con un segno di
spunta grande e verde). ). Una volta convalidata l'equazione senza errori è possibile fare clic
sul pulsante FINE per salvare automaticamene la funzione di analisi ed eseguirla.
Il risultato finale dovrebbe apparire come segue:
**Equazione per raccomandazione potassa che utilizza dati di resa e le regole if resa <= 50 then
valore potassa = 100 and if resa > 50 then valore potassa = 50 **
If ( resa <= 50.00 ) Then
Begin
RESULT= 100.00
End
Else If ( resa > 50.00 ) Then
Begin
RESULT= 150.00
End
7.
Ora la funzione d'analisi è stata creata e salvata automaticamente. Per eseguire la funzione d'analisi salvata
appena creata, assicurarsi di selezionarla dall'elenco delle analisi salvate e poi di selezionare il pulsante
Campo singolo oppure Campi multipli per eseguire l'analisi. Apparirà ora un filtro dataset che consente di
selezionare i dati da uno o più campi a seconda dell'opzione selezionata. Fare clic su AVANTI> una volta
selezionato il filtro dataset ed esaminare i dataset trovati da utilizzare per l'analisi e poi fare clic su FINE per
eseguire l'analisi.
8. L'Editor di analisi viene visualizzato una volta completata l'analisi, mostrando
un'anteprima del dataset spaziale creato. Non è consentito apportare modifiche in
questo editor, in quanto il suo scopo è solo quello di verificare visivamente i
risultati prima di salvarli nel sistema. I suggerimenti vengono visualizzati
spostando il cursore sulle celle della griglia sulla mappa. A questo punto i dati
non vengono salvati e facendo clic sul pulsante CHIUDI i risultati andranno persi
e sarà necessario rieseguire la funzione di analisi per ottenere un nuovo dataset di
analisi. L'attributo mappato può essere attivato per mostrare gli attributi risultanti
creati. Una voce Nome dataset è fornita anche dove è possibile immettere un
nome personalizzato che verrà utilizzato per salvare il dataset in struttura
gestione.
9. Una volta soddisfatti dei risultati visualizzati, per salvarli nel sistema fare clic sul
pulsante SALVA.
10. Viene visualizzata la finestra di dialogo Selezione di gestione. Selezionare il
punto in cui si desidera salvare il dataset di analisi e fare clic sul pulsante
ACCETTA.
11. È stato quindi creato correttamente e salvato un dataset di analisi basata su
equazione che è possibile mappare, stampare e utilizzare in un'altra funzione di
analisi come un input per un'equazione, ecc.