Connessione alla rete – Asus B80A Manuale d'uso
Pagina 49

4
Utilizzo del Notebook PC
4
Esempio del PC Notebook collegato ad un hub
o switch di rete, da utilizzare con il controller
Ethernet integrato:
Cavo di rete con connettori RJ-45
Il connettore LAN
è il più grande dei
due�
Hub o Switch di Rete
Connessione alla Rete
Collegare un cavo di rete, con i connettori RJ-45 presenti all’estremità, un capo alla porta modem/rete
del Notebook PC e l’altro in un hub o switch. Per velocità 100 BASE-TX / 1000 BASE-T, il cavo di rete
deve essere di categoria 5 o superiori (non categoria 3) con le coppie attorcigliate. Se intendete utilizzare
l’interfaccia a 100/1000Mbps, dovrà essere collegata ad un hub 100 BASE-TX / 1000 BASE-T (non ad un
hub BASE-T4). Per la rete 10Base-T, utilizzare un cavo di categoria 3, 4, o 5 con le coppie attorcigliate.
Su questo PC Notebook è supportato 10/100 Mbps Full-Duplex, ma è richiesta una connessione di rete
ad uno switch con la funzione “duplex” abilitata. Il software è pre-configurato in modo tale da utilizzare
l’impostazione più veloce ed evitare interventi da parte dell’utente.
1000BASE-T (o Gigabit) è supportata solo su modelli selezionati.
Doppino Ritorto TPE
Per collegare l’adattatore Ethernet alla rete (generalmente mediante un hub o uno
switch) si utilizza un cavo TPE (o doppino ritorto Ethernet) non incrociato. I connettori
alle estremità sono di tipo RJ-45 e non sono compatibili con i connettori telefonici
RJ-11. Se desiderate collegare due computer insieme senza utilizzare un hub, è
necessario un cavo LAN incrociato (modelli con Fast-Ethernet). (I modelli Gigabit
supportano la funzione auto-crossover che rende facoltativo l’utilizzo del cavo
LAN incrociato).
(I4136)B80_print�indb 49
9/28/08 6:04:59 PM