Accensione e configurazione del server – HP Server HP ProLiant ML310 G2 Manuale d'uso
Pagina 36

38
Server HP ProLiant ML310 Generation 2 - Guida utente
2. Collegare il cavo di alimentazione al retro del server.
3. Connettere il cavo di alimentazione all'alimentatore in c.a.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di scosse elettriche
o danni all'apparecchiatura, attenersi alle seguenti precauzioni.
•
Non disattivare il collegamento a terra del cavo di
alimentazione, perché svolge un'importante funzione
di sicurezza.
•
Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente
collegata a terra che sia facilmente accessibile all'operatore
in qualsiasi momento.
•
Scollegare tutti i cavi di alimentazione per disattivare
l'alimentazione del sistema.
•
Non instradare il cavo di alimentazione su percorsi calpestabili
oppure vicino ad elementi che possono danneggiarlo
schiacciandolo. Prestare attenzione alla spina, alla presa
elettrica e al punto in cui il cavo fuoriesce dal sistema.
Accensione e configurazione del server
Per accendere il server, premere il pulsante On/Standby.
Mentre il server si avvia, le utility RBSU e ORCA vengono configurate
automaticamente per preparare il server all'installazione del sistema operativo.
Per configurare queste utility manualmente:
• Premere il tasto F8 quando il sistema lo richiede durante l'inizializzazione
del controller di array per configurare quest'ultimo mediante l'utility ORCA.
• Premere il tasto F9 quando il sistema lo richiede durante il processo di avvio
per modificare le impostazioni del server, ad esempio quelle relative alla
lingua e al sistema operativo, mediante l'utility RBSU. Come impostazione
predefinita il sistema viene configurato per la lingua inglese e per
l'installazione di Microsoft® Windows® 2000.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione automatica, consultare la Guida
utente di HP ROM-Based Setup Utility nel CD della documentazione.