Cartoncino e supporti pesanti, Struttura del cartoncino, Indicazioni per l'uso del cartoncino – HP LaserJet P2015 Manuale d'uso
Pagina 32: Carta intestata e moduli prestampati

Cartoncino e supporti pesanti
Utilizzando il vassoio di alimentazione della carta è possibile stampare su molti tipi di cartoncino,
comprese le schede e le cartoline. I risultati di stampa variano a seconda del tipo di cartoncino e di come
viene alimentato nella stampante laser.
Per la migliore prestazione di stampa, non utilizzare carta più pesante di 157 g/m
2
. Una carta troppo
pesante potrebbe causare problemi di alimentazione e di inserimento nel vassoio di alimentazione,
inceppamenti, difficoltà di fusione del toner, qualità di stampa scadente o eccessiva usura meccanica.
Nota
La stampa su carta più pesante potrebbe non essere possibile se non si riempie
totalmente il vassoio di alimentazione e se la carta ha una levigatezza di 100-180 Sheffield.
Struttura del cartoncino
●
Levigatezza: il cartoncino da 135-157 g/m
2
deve avere una levigatezza pari a 100-180 Sheffield.
il cartoncino da 60-135 g/m
2
deve avere una levigatezza pari a 100-250 Sheffield.
●
Struttura: il cartoncino deve essere piatto e privo di arricciamenti superiori a 5 mm.
●
Condizioni: accertarsi che il cartoncino non sia stropicciato, intaccato o danneggiato in altro modo.
●
Formati: utilizzare solo cartoncino nel seguente intervallo di formati:
●
Minimo: 76 x 127 mm
●
Massimo: 216 x 356 mm
Indicazioni per l'uso del cartoncino
Impostare i margini ad almeno 2 mm dai bordi.
Carta intestata e moduli prestampati
Molti produttori offrono tipi di carta di alta qualità pubblicizzandoli come compatibili o garantiti per le
stampanti laser. Alcune delle finiture di superficie più ruvide, come l'arricciatura, la vergatura o il lino
potrebbero richiedere modalità del fusore speciali, disponibili per alcuni modelli di stampanti, per
ottenere un'adesione adeguata del toner.
Nota
Alcune variazioni da pagina a pagina sono normali quando si stampa con stampanti laser.
Queste variazioni non sono visibili su carta normale. Tuttavia, sono visibili su moduli prestampati
perché le linee e le caselle sono già posizionate sulle pagine.
Per evitare problemi di utilizzo con i moduli prestampati, la carta in rilievo e la carta intestata, osservare
le seguenti indicazioni:
●
Evitare di utilizzare inchiostri a basse temperature, come quelli impiegati in alcuni processi di
stampa termografica.
●
Utilizzare moduli prestampati e carta intestata stampati mediante stampa offset o incisione.
●
Utilizzare moduli creati con inchiostri resistenti al calore che non si sciolgono, vaporizzano o
rilasciano emissioni alla temperatura di 200° C per 0,1 secondi. In genere gli inchiostri ossidati o
a base d'olio rispettano questo requisito.
22
Capitolo 4 Carta e altri supporti di stampa
ITWW