Carta, Etichette, Struttura di un foglio di etichette – HP LaserJet P2015 Manuale d'uso
Pagina 30: Lucidi, Buste, Carta etichette, Lucidi buste

●
Non usare carta intestata con inchiostri a bassa temperatura o termografia. Con i moduli
prestampati e la carta intestata è necessario utilizzare inchiostri in grado di tollerare una
temperatura di 200 °C per 0,1 secondi.
●
Non utilizzare supporti che possono emettere gas nocivi, liquefarsi, piegarsi o scolorirsi quando
esposti ad una temperatura di 200 °C per 0,1 secondi.
Per ordinare materiali di consumo per stampanti HP LaserJet, visitare il sito Web all'indirizzo
per gli Stati Uniti o
del mondo.
Carta
Per i risultati migliori, utilizzare carta convenzionale da 75 g/m
2
. Verificare che la carta sia di buona
qualità e che non presenti tagli, incisioni, lacerazioni, macchie, particelle estranee, polvere,
stropicciature, fori, bordi ondulati o piegati.
Etichette
Si consiglia di stampare le etichette dal vassoio 1 utilizzando il percorso di uscita diretta. Per ulteriori
informazioni, vedere
.
ATTENZIONE
Non utilizzare lo stesso foglio di etichette più di una volta. L'adesivo si deteriora
e può danneggiare la stampante.
Struttura di un foglio di etichette
Nella scelta delle etichette, valutare la qualità dei seguenti componenti:
●
Adesivo: il materiale adesivo deve rimanere stabile a 200 °C, temperatura massima della
stampante.
●
Disposizione: utilizzare solo etichette che non presentano parti esposte. In caso contrario, le
etichette potrebbero staccarsi durante la stampa causando gravi inceppamenti.
●
Arricciamento: prima di procedere alla stampa, accertarsi che le etichette siano ben piatte e senza
arricciature superiori a 13 mm in ogni direzione.
●
Condizioni: non utilizzare etichette stropicciate, con bolle d'aria o altri sintomi di distacco dal foglio.
Lucidi
I lucidi devono essere in grado di resistere alla temperatura massima raggiunta dalla stampante, ossia
200 °C.
Buste
Si consiglia di stampare le buste dal vassoio 1 utilizzando il percorso di uscita diretta. Per ulteriori
informazioni, vedere
.
20
Capitolo 4 Carta e altri supporti di stampa
ITWW