HP Server blade HP ProLiant BL25p Manuale d'uso
Pagina 58

Configurazione
e
utility
59
Vi sono altri metodi per collegarsi al server blade, ma questi non offrono
le l'accesso alla rete necessario per eseguire l'installazione. Per ulteriori
informazioni, consultare "Gestione avanzata ProLiant p-Class" (a pag.
NOTA: per ulteriori informazioni su queste configurazioni hardware e di
cablaggio, fare riferimento alla documentazione fornita con il cabinet per
server blade o la stazione di diagnostica.
Sono disponibili due metodi per l'installazione da un'immagine di dischetto:
• dischetto virtuale iLO (a pag.
• PXE ("Installazione PXE" a pag.
Creazione di un dischetto di avvio
SmartStart Scripting Toolkit fornisce gli strumenti e le informazioni necessarie
per creare un dischetto di avvio. Per dettagli, consultare la SmartStart Scripting
Toolkit User Guide e scaricare la versione più recente del software dal sito Web
HP (
In alternativa, configurare manualmente l'hardware con RBSU e la console
remota iLO. Con questo metodo, il disco è più generico e si integra con un
processo di installazione esistente del sistema operativo dalla rete. Per ulteriori
informazioni, consultare "Gestione avanzata ProLiant p-Class" (a pag.
Per poter funzionare correttamente, il server blade deve utilizzare un sistema
operativo supportato. Per informazioni aggiornate sui sistemi operativi
supportati, vi
Dischetto virtuale iLO
Per effettuare l'installazione con un dischetto di avvio:
1. Eseguire una delle seguenti operazioni:
− Inserire il dischetto di avvio nel PC client che utilizza la console remota
iLO.
− Utilizzare iLO per creare un file di immagine del dischetto di avvio.
− Copiare l'immagine del dischetto di avvio in una posizione sulla rete o
nel disco rigido del PC client.