HP Stampante Color Inkjet HP Deskjet 5850 Manuale d'uso
Pagina 11

due periferiche che dispongono di porte Ethernet, ma non sono hub o router.
Utilizzare un cavo passante diretto CAT-5 con una spina RJ-45 per collegare la
stampante a una rete Ethernet.
Chiave WEP : chiave di crittografia rappresentata da una sequenza di caratteri
alfanumerici o cifre esadecimali. Una volta creata una chiave WEP è necessario
ricordarla o conservarla in un luogo sicuro. Se la si perde, potrebbe non essere
possibile recuperarla. Una chiave WEP è lunga 64 o 128 bit. I primi 24 bit della chiave
vengono forniti automaticamente. La persona che crea la chiave WEP fornisce i bit
rimanenti, 40 in caso di una chiave a 64 bit o 104 in caso di una chiave a 128 bit.
Chiavi di crittografia : sequenza di caratteri o cifre utilizzata da una periferica
senza fili per codificare i dati. Le chiavi di crittografia possono essere statiche, ad
esempio in
.
Condivisione connessione Internet : programma di Windows che consente a un
computer di svolgere la funzione di gateway tra Internet e una rete. Condivisione
connessione Internet utilizza DHCP per assegnare gli indirizzi IP. Per ulteriori
informazioni su Condivisione connessione Internet, consultare la documentazione di
Windows.
Condivisione Internet : programma di Macintosh OSX che consente a un computer
di svolgere la funzione di gateway tra Internet e una rete. Per ulteriori informazioni
su Condivisione Internet, consultare la documentazione Macintosh.
Crittografia : sistema di sicurezza di rete che codifica i dati inviati tramite una rete
senza fili rendendoli inintelligibili per gli utenti non autorizzati. La stampante supporta
e
.
d
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) : protocollo utilizzato per
assegnare automaticamente un indirizzo IP a ogni periferica di una rete.
e
EAP : acronimo di Extensible Authentication Protocol (EAP). Protocollo generico di
autenticazione che supporta più metodi di autenticazione, quali schede token,
password monouso, certificati e autenticazione con chiave pubblica.
Ethernet : forma diffusa di collegamenti in rete di computer cablati per reti LAN
(Local Area Network).
f
Firewall : combinazione di strumenti hardware e software che protegge una rete
dall'accesso non autorizzato.
g