Scelta di un metodo raid – HP Controller HP Smart Array 6i e BBWC 128 MB Manuale d'uso
Pagina 49

Array di unità e metodi di tolleranza agli errori
49
Elemento RAID
0
RAID
1+0
RAID 5
RAID ADG
Numero minimo di unità fisiche
1
2
3
4
Tollera il guasto a un'unità fisica?
No
Sì
Sì
Sì
Tollera il guasto simultaneo di più
di un'unità fisica?
No
Solo se le
due unità
danneggiate non
appartengono
alla stessa coppia
di mirroring
No Sì
Prestazioni di lettura
Elevate Elevate
Elevate Elevate
Prestazioni di scrittura
Elevate
Medie
Basse
Basse
Costo relativo
Basso
Alto
Medio
Medio
*NOTA: I valori per il calcolo dello spazio utilizzabile sulle unità si
basano sui seguenti presupposti: (1) tutte le unità fisiche dell'array
hanno la stessa capacità; (2) non sono utilizzate unità di riserva in linea;
(3) per il metodo RAID 5, non vengono utilizzate più di 14 unità fisiche
per array; (4) per il metodo RAID ADG, non vengono utilizzate più di
56 unità fisiche.
Scelta di un metodo RAID
NOTA: Non tutti i controller supportano il livello RAID ADG.
Criterio di massima
importanza
Altri fattori
importanti
Livello RAID consigliato
Tolleranza agli errori
Economicità
Prestazioni di I/O
RAID ADG*
RAID 1+0
Economicità Tolleranza
agli
errori
Prestazioni di I/O
RAID ADG*
RAID 5 (RAID 0 se la tolleranza agli errori
non è richiesta)
Prestazioni di I/O
Economicità
Tolleranza agli errori
RAID 5 (RAID 0 se la tolleranza agli errori
non è richiesta)
RAID 1+0
HP CONFIDENTIAL
File Name: 347914-061-i.doc Last Saved On: 1/15/04 10:45 AM