HP Stampante HP Latex 820 Manuale d'uso
Pagina 79

e.
Se tutti i blocchi del campione sono umidi nelle colonne da 100% a 80%, regolare il limite di
inchiostro globale nel RIP, oppure utilizzare le restrizioni inchiostro nel pannello Colore.
f.
Se qualche blocco del campione è umido nelle colonne da 70% a 10%, aumentare il numero
di passaggi.
g.
Diminuire la densità dell'inchiostro regolando il limite di inchiostro globale nel RIP, oppure
utilizzare le restrizioni inchiostro nel pannello Colore.
4.
Se si verificano sbavature di inchiostro o coalescenza, ad esempio la coalescenza illustrata di
seguito, provare queste regolazioni nel seguente ordine:
a.
Controllare che la temperatura ambiente rientri nell'intervallo ottimale. Vedere
.
b.
Controllare che la temperatura di essiccazione non sia stata impostata in modo errato.
c.
Se i ventilatori di essiccazione sono stati disattivati tramite l'interruttore al lato, attivarli. Se il
flusso d'aria non è ancora al 100%, aumentarlo con incrementi del 20% e verificare lo stato
dell'essiccazione dopo ciascun incremento.
d.
Aumentare la temperatura di asciugatura in passaggi di 5 gradi l'uno, a meno che non la si
sia già ridotta in un passaggio precedente.
e.
Se la densità di inchiostro corrente è pari al 100%, ridurre il flusso dell'aria in passaggi del
20%.
f.
Aumentare il numero di passaggi.
g.
Diminuire la densità dell'inchiostro regolando il limite di inchiostro globale nel RIP, oppure
utilizzare le restrizioni inchiostro nel pannello Colore.
ITWW
Creazione di una nuova impostazione predefinita del supporto di stampa 75
Sup
porto di stampa