Utilizzo di multiboot – HP Notebook HP EliteBook 820 G1 Manuale d'uso
Pagina 93

3.
Seguire le istruzioni visualizzate.
NOTA:
Se si collega il computer a una rete, consultare l'amministratore di rete prima di
installare gli aggiornamenti del software, in particolare quelli del BIOS.
4.
Nell’area di download, eseguire le operazioni indicate:
a.
Identificare l'aggiornamento del BIOS più recente rispetto alla versione BIOS
correntemente installata nel computer. Annotare la data, il nome o altro identificativo.
Queste informazioni potrebbero essere necessarie in seguito per individuare
l'aggiornamento dopo averlo scaricato nell'unità disco rigido.
b.
Seguire le istruzioni visualizzate per scaricare nel disco rigido il pacchetto selezionato.
Se l'aggiornamento è più recente del BIOS, annotare il percorso della posizione sul disco
rigido in cui viene scaricato l'aggiornamento del BIOS. Sarà infatti necessario accedere a
tale posizione per installare l'aggiornamento.
Le procedure di installazione del BIOS possono variare. Al termine del download, seguire le istruzioni
visualizzate. Se non vengono visualizzate istruzioni, eseguire la procedura riportata di seguito:
1.
Nella schermata Start, digitare e, quindi selezionare Esplora file.
2.
Fare clic sulla lettera che identifica il disco rigido, in genere Disco locale (C:).
3.
Seguire il percorso annotato in precedenza per accedere alla cartella del disco rigido contenente
l'aggiornamento.
4.
Fare doppio clic sul file con estensione .exe (ad esempio, nomefile.exe).
Viene avviata l'installazione del BIOS.
5.
Completare l'installazione seguendo le istruzioni visualizzate.
NOTA:
Quando viene visualizzato il messaggio di completamento dell'installazione, è possibile
eliminare dall'unità disco rigido il file scaricato dal sito Web.
Utilizzo di MultiBoot
Informazioni sulla sequenza di avvio del dispositivo
Quando si accende il computer, il sistema tenta di avviarsi dai dispositivi abilitati. L'utility MultiBoot,
abilitata per impostazione predefinita, controlla la sequenza in cui il sistema seleziona un dispositivo
di avvio. I dispositivi di avvio possono includere le unità ottiche, le unità a dischetti, una scheda di
interfaccia di rete (o NIC, Network Interface Controller), i dischi rigidi e i dispositivi USB. I dispositivi di
avvio contengono supporti avviabili o file che permettono l'avvio e il funzionamento corretti del
computer.
NOTA:
Alcuni dispositivi di avvio devono essere abilitati in Computer Setup per poter essere inclusi
nella sequenza di avvio.
È possibile modificare la sequenza in cui il computer cerca un dispositivo di avvio, modificando la
sequenza di avvio in Computer Setup. È inoltre possibile premere
esc
quando nella parte inferiore
dello schermo viene visualizzato il messaggio "Press the ESC key for Startup Menu" (Premere il tasto
ESC per il menu Avvio), quindi premere
f9
. Premendo
f9
viene visualizzato un menu che riporta i
dispositivi di avvio correnti e consente di selezionarne uno. È anche possibile utilizzare MultiBoot
Utilizzo di MultiBoot
83