Panoramica sulla tecnologia raid, Terminologia raid, Modalità raid supportate – HP Workstation portatile HP EliteBook 8570w Manuale d'uso
Pagina 6: 2 panoramica sulla tecnologia raid, Terminologia raid modalità raid supportate, 2panoramica sulla tecnologia raid

2
Panoramica sulla tecnologia RAID
In questo capitolo viene definita la terminologia utilizzata in questa guida e vengono descritte le
tecnologie RAID supportate da computer HP Business selezionati.
Terminologia RAID
Alcuni dei termini contenuti nella tabella seguente hanno un significato più ampio, ma vengono
definiti in relazione all'implementazione RAID descritta in questa guida.
Termine
Definizione
Tolleranza d'errore
La capacità del computer di continuare a funzionare in caso di guasto di un'unità. La
tolleranza d'errore viene spesso intesa come affidabilità, ma i due termini sono diversi.
HDD
Un'unità disco rigido fisica nell'array RAID.
ROM opzionale
Un modulo software all'interno del BIOS di sistema che fornisce supporto esteso per un
elemento hardware particolare. La ROM opzionale RAID fornisce supporto di avvio per
volumi RAID oltre all'interfaccia utente per gestione e configurazione dei volumi RAID di
sistema.
Unità primaria
L'unità disco rigido interna principale del computer.
Array RAID
Le unità fisiche che appaiono come una unità logica nel sistema operativo.
Migrazione RAID
La modifica di dati da una configurazione non RAID a RAID. La “migrazione livello
RAID” o la modifica dei dati da un livello RAID a un altro, non è supportata.
Volume RAID
Una quantità di spazio fissa in un array RAID che appare come unità disco rigido singola
per il sistema operativo.
Unità di ripristino
L'unità disco rigido che costituisce l'unità mirror (copia di quella primaria) designata in un
volume RAID 1 e di ripristino.
Affidabilità
La probabilità che un'unità disco rigido possa funzionare correttamente in un periodo di
tempo è denominata anche MTBF (mean time before failure).
Stripe
L'insieme di dati in una singola unità disco rigido in un volume RAID.
Striping
La distribuzione dei dati su più unità disco per migliorare le prestazioni di lettura/
scrittura.
Unità a stato solido (SSD)
Un'unità a stato solido è un'unità disco rigido di tipo flash o DRAM senza supporti in
rotazione.
Unità ad auto crittografia (SED)
Un'unità ad auto crittografia è un disco rigido che utilizza la crittografia hardware per
proteggere i dati contenuti.
Modulo mSATA
Un modulo mSATA è un modulo di memoria flash con un connettore mSATA.
Modalità RAID supportate
Le modalità RAID supportate dai computer HP Business comprendono RAID 0, RAID 1, RAID 5 e
protezione dati flessibile (Ripristino) come descritto di seguito. Le modalità RAID 0, 1 e Ripristino
richiedono due unità disco rigido SATA. La modalità RAID 5 richiede tre unità disco rigido SATA. A
2
Capitolo 2 Panoramica sulla tecnologia RAID
- PC portatile HP ProBook 6570b PC portatile HP EliteBook 8470p PC portatile HP EliteBook 2570p Ultrabook HP EliteBook Folio 9470m PC portatile HP ProBook 6470b Workstation portatile HP EliteBook 8770w Notebook HP EliteBook Folio 9470m PC portatile HP EliteBook 2170p Workstation portatile HP EliteBook 8470w