Glossario ethernet, Network name, Indirizzo ip – HP Stampante Color Inkjet HP Deskjet 6127 Manuale d'uso
Pagina 8: Per la, Mac address, Dhcp, Autoip, Maschera di, Sottorete, Gateway

glossario Ethernet
glossario Ethernet
10/100 Base-T: un termine tecnico per indicare "Ethernet". 10/100 si riferisce alla velocità con
cui funziona la rete Ethernet. 10 indica 10 megabit al secondo (
) per una rete Ethernet
AutoIP: un processo tramite cui un dispositivo su una rete assegna automaticamente
a se stesso.
pacchetto Broadcast: un
inviato da un dispositivo su una rete a tutti i dispositivi sulla
stessa rete.
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol): un
utilizzato per assegnare
automaticamente un indirizzo IP ad ogni dispositivo presente su una rete.
Ethernet: un tipo molto diffuso di collegamento via cavo tra computer per
cavo Ethernet: esistono due tipi di cavi Ethernet. Il più comune è un cavo dritto, utilizzato per
connettere i dispositivi presenti su una rete a un
. Un cavo incrociato è un cavo a
doppino intrecciato che collega i segnali di trasmissione di un dispositivo ai segnali di ricezione
dell'altro dispositivo. Per collegare la stampante a una rete Ethernet, utilizzare un cavo dritto CAT-
5 non schermato con una presa
.
Gateway: un dispositivo dedicato (
o computer) che connette due reti diverse. Ad
esempio, un computer su una rete Ethernet può svolgere la funzione di gateway tra una rete e
Internet.
Firewall: una combinazione di hardware e software che protegge una rete da eventuali accessi
indesiderati.
Hub: un dispositivo semplice di controllo centrale di una rete Ethernet. Gli altri dispositivi presenti
su una rete sono collegati all'hub.
Condivisione connessione Internet: un programma di Windows che consente al computer di
tra Internet e una rete LAN. Condivisione connessione Internet
utilizza
per assegnare
. Per ulteriori informazioni su Condivisione connessione
Internet, vedere la documentazione di Windows.
Indirizzo IP (Internet Protocol): un numero univoco che identifica un dispositivo su una LAN.
L'indirizzo IP è spesso assegnato automaticamente da
. Tuttavia, è possibile
assegnare manualmente un
LAN (Local Area Network): un tipo di rete di computer ad alta velocità che collega i dispositivi
che si trovano a distanza relativamente breve tra loro. Ethernet è un tipo di LAN.
Indirizzo MAC (Media Access Control): l'indirizzo hardware per un dispositivo su una rete.
L'indirizzo MAC della stampante viene visualizzato su una pagina di configurazione di rete e
sull'etichetta vicino la porta Ethernet della stampante.
Mb/s (megabit al secondo): l'unità di misura per determinare la velocità con cui funziona una
rete Ethernet. Ad esempio, 1 Mb/s corrisponde a 1.000.000 di bit al secondo (o 125.000 byte al
secondo).
file:///C|/ita/ug_ethernet_glossary_fs.html (1 of 2) [12/17/2002 12:55:46 PM]