Apertura di guida e supporto tecnico, Diminuzione della luminosità dello schermo, Aumento della luminosità dello schermo – HP Notebook HP 625 Manuale d'uso
Pagina 47: Commutazione dell'immagine su schermo

Apertura di Guida e supporto tecnico
Premere
fn+f1
per aprire Guida e supporto tecnico.
Oltre alle informazioni sul sistema operativo Windows in uso, in questa guida sono disponibili le
informazioni e gli strumenti riportati di seguito:
●
Informazioni sul computer, come il numero di modello e quello di serie, il software installato, i
componenti hardware e le specifiche tecniche.
●
Risposte a quesiti sull'utilizzo del computer.
●
Esercitazioni per apprendere l'utilizzo del computer e le funzioni Windows.
●
Aggiornamenti per il sistema operativo Windows, i driver e il software fornito con il computer.
●
Verifiche della funzionalità del computer.
●
Risoluzione dei problemi automatizzata e interattiva, soluzioni per riparazioni e procedure di
ripristino del sistema.
●
Collegamenti al supporto tecnico.
Diminuzione della luminosità dello schermo
Premere
fn+f2
per ridurre la luminosità dello schermo. Per una riduzione graduale, tenere premuti i
due tasti di scelta rapida.
Aumento della luminosità dello schermo
Premere
fn+f3
per aumentare la luminosità dello schermo. Per un aumento graduale, tenere premuti i
due tasti di scelta rapida.
Commutazione dell'immagine su schermo
Premere
fn+f4
per commutare la visualizzazione dell'immagine su schermo tra le periferiche di
visualizzazione collegate al sistema. Ad esempio, se un monitor è collegato al computer e si preme
fn
+f4
, la visualizzazione dell'immagine viene alternata tra lo schermo del computer, il monitor esterno
ed entrambe le periferiche simultaneamente.
La maggior parte dei monitor esterni riceve le informazioni video dal computer mediante lo standard
video VGA esterno. I tasti di scelta rapida
fn+f4
permettono anche di alternare la visualizzazione delle
immagini tra altre periferiche che ricevono informazioni video dal computer.
I tasti di scelta rapida
fn+f4
supportano i seguenti tipi di trasmissione video (con esempi di periferiche
che li utilizzano):
●
LCD (display del computer)
●
VGA esterno (la maggior parte dei monitor esterni)
●
HDMI (televisori, videocamere, lettori DVD, videoregistratori e schede di cattura video con porte
HDMI)
●
Video composito (televisori, videocamere, lettori DVD, videoregistratori e schede di cattura video
con jack di ingresso video composito)
NOTA:
le periferiche video composito sono collegabili al sistema soltanto utilizzando un
dispositivo di aggancio opzionale o un prodotto di espansione opzionale.
Utilizzo della tastiera
35