Controllo delle immagini – LG M2794DP-PZ Manuale d'uso
Pagina 59

58
CONTROLLO DELLE IMMAGINI
C
Co
on
nttrraatto
o d
diin
naam
miicco
o
((S
Sp
pe
en
ntto
o//B
Baasssso
o//A
Alltto
o))
■
Regola il contrasto in modo da mantenerlo al livello ottimale, in base alla lumi-
nosità dello schermo. La risoluzione della gradazione viene migliorata renden-
do più luminose le parti chiare e intensificando le immagini scure. Questa fun-
zione si riferisce al contrasto dinamico e migliora la sensazione di presenza
dei comandi di contrasto, utilizzando l'oscuramento e altri segnali di ingresso.
R
Riid
du
uzziio
on
ne
e d
de
ell rru
um
mo
orre
e
((S
Sp
pe
en
ntto
o//B
Baasssso
o//M
Me
ed
diio
o//A
Alltto
o))
■
Riduce i disturbi dello schermo senza compromettere la qualità video.
Questa funzione viene inoltre utilizzata per ridurre i disturbi ricorrenti e
i disturbi MPEG (Mosquito/Block).
LLiivve
ellllo
o n
ne
erro
o
((B
Baasssso
o//A
Alltto
o))
•
B
Baasssso
o:: il riflesso dello schermo risulta più luminoso.
•
A
Alltto
o:: il riflesso dello schermo risulta più scuro.
•
A
A u
u tt o
o: Realizzazione dei livelli di nero dello schermo con impostazione
automatica su Alto o Basso.
■
Le parti scure sullo schermo assumono un aspetto più intenso.
Impostare il livello di nero dello schermo al valore appropriato.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: AV
(NTSC-M), HDMI o Component .
Questa funzione consente di selezionare "Basso" o "Alto" nella
modalità seguente: AV(NTSC-M), HDMI o Component. In caso con-
trario il "Livello di nero" è impostato a "Auto".
M
Mo
od
daalliittàà ffiillm
m
((A
Acccce
esso
o//S
Sp
pe
en
ntto
o))
■
I video registrati su pellicola assumono un aspetto più naturale.
Questa funzione opera nelle modalità riportate di seguito: TV, AV, S-
Video o Component 480i/576i/1080i.
S
Sttaan
nd
daarrd
d cco
ollo
orre
e
((S
SD
D//H
HD
D))
G
G aa m
m m
m aa
((B
Baasssso
o//M
Me
ed
diio
o//A
Alltto
o))
■
È possibile regolare la luminosità di un'area scusa e il livello medio di
grigi di un'area dell'immagine.
•
Basso : le parti scure e il livello medio del grigio dell'immagine diven-
tano più luminosi.
• Medio: gradazione originale dell'immagine.
• Alto: le parti scure e il livello medio del grigio dell'immagine diventano più intensi.
■
Standard colore (SD/HD): per selezionare lo standard inter-
nazionale per la gamma colori che verrà applicato quando la gamma
colori è impostata a Standard
•
SD: la precisione dei colori viene aumentata, tramite la regolazione
dell'immagine trasmessa, in modo da rispettare il Colour Coordinate
Standard EBU (European Broadcasting Union).
•
HD: viene aumentata la precisione dei colori, tramite la regolazione
dell'immagine trasmessa, in modo da rispettare il ITU.BT-709 (High
Definition Signal International Colour Coordinate Standard).
B
Biillaan
ncciiaam
me
en
ntto
o b
biiaan
ncco
o
((M
Me
ed
diio
o//C
Caalld
do
o//FFrre
ed
dd
do
o//
S
Siisstte
em
maa d
dii g
ge
essttiio
on
ne
e
cco
ollo
orrii
■
Colore (rosso/verde/blu/giallo/ciano/magenta)
•
Per la regolazione della saturazione
■
Tinta (rosso/verde/blu/giallo/ciano/magenta)
•
Per la regolazione della tinta del colore per area.
■
Bilanciamento del bianco (Medio/caldo/freddo)
•
Per la regolazione del bilanciamento del bianco.
■
Pattern (interno/esterno)
•
Decidere se utilizzare il pattern interno o esterno quando si esegue la
regolazione del bilanciamento del bianco..
■
Red Gain/Green Gain/Blue Gain
•
Per la regolazione avanzata del bilanciamento del bianco.
■
Red Offset/Green Offset/Blue Offset
•
Per la regolazione di basso livello del bilanciamento del bianco.