Tabella di cottura con il grill – LG MH5837C Manuale d'uso
Pagina 15

Hamburger
50 g x 2
13-16
100 g x 2
19-23
Bistecche
(spessore 2,5 cm)
Al sangue
230 g x 2
18-20
Medie
230 g x 2
22-24
Ben cotte
230 g x 2
26-28
Maiale
(spessore 2,5 cm)
230 g x 2
27-32
Agnello
(spessore 2,5 cm)
230 g x 2
25-32
Salsicce
230 g
13-16
Girare spesso.
Tempo di cottura
Alimento
Peso
approssimativo
Consigli
(min.)
Tabella di cottura con il grill
Istruzioni per cuocere al grill la carne
• Eliminare dalla carne il grasso in eccesso. Tagliare il grasso, facendo attenzione a non tagliare la parte magra
(così facendo il grasso non si arriccerà).
• Sistemare sulla pietra e spennellare con olio o burro fuso.
• A metà cottura, girare la carne.
Istruzioni per la cottura del pesce e dei frutti di mare
Sistemare il pesce e i frutti di mare sulla pietra. I pesci interi devono essere incisi diagonalmente su entrambi i lati
prima di cuocerli sul grill. Ungere il pesce e i frutti di mare con burro fuso, margarina o olio prima e durante la
cottura. Questo consente di non far seccare il pesce. Seguire i tempi di cottura riportati nella tabella. I pesci interi
e i tranci di pesce devono essere girati a metà cottura. Anche i filetti di pesce piuttosto spessi possono essere girati
a metà cottura.
Ungere con olio o
burro fuso. Se sottili,
sistemare le fette sulla
pietra del grill. Se
spesse, sistemarle sul
vassoio dotato di
leccarda. Girare a
metà cottura.
Filetti di pesce
spessore 1 cm
230 g
17-21
Spessore 1,5 cm
230 g
20-24
Bistecche di pesce
spessore 2,5 cm
230 g
24-28
Pesce intero
225-350 g cada uno
16-20
450 g
24-28
Molluschi,
450 g
16-20
gamberetti crudi
450 g
16-20
Tempo di cottura
Alimento
Peso
approssimativo
Consigli
(min.)
Ungere con burro fuso e
girare a metà cottura.
Nel caso di pesci grossi o
con carne grassa, far
cuocere più a lungo.
Ungere bene durante la
cottura.
15