LG RHT599H Manuale d'uso
Pagina 12

12
Collegamento HDMI
Collegare una delle estremità del cavo HDMI alla presa HDMI OUTPUT dell’unità
e l’altra estremità alla corrispondente presa HDMI INPUT dell’apparecchio TV.
Se si utilizza un collegamento HDMI, è possibile modificare la risoluzione (576i,
576p, 720p, 1080i) per l’uscita HDMI premendo il tasto RES (Risoluzione)
ripetutamente.
Informazioni su HDMI
HDMI (interfaccia multimediale ad alta definizione) supporta video e audio su un
singolo collegamento digitale per l’utilizzo con lettori DVD, Set-top box e altri
dispositivi audio-video.
HDMI è stato sviluppato per fornire tecnologie di HDCP (protezione dei
contenuti ad alta definizione). HDCP viene utilizzato per proteggere i contenuti
digitali trasmessi e ricevuti.
HDMI supporta video standard, enhanced o ad alta definizione con audio
surround multi-canale; tra le caratteristiche di HDMI: video digitale non
compresso, ampiezza di banda fino a 5 gigabyte al secondo, un solo connettore
(invece di diversi cavi e connettori) e possibilità di comunicazione tra sorgenti
AV e dispositivi AV come ad esempio DTV.
HDMI, il logo HDMI e la High-Definition Multimedia Interface sono marchi
commerciali o marchi registrati di HDMI licensing LLC.
Note sul collegamento HDMI
Se l’apparecchio TV NON supporta una frequenza di campionamento di
96 kHz, impostare [Frequenza campion.] a [48kHz] nel menu di configu-
razione (vedere pag. 19). Quando si esegue questa selezione, l’unità
converte automaticamente i segnali a 96 kHz in segnali a 48 kHz in
modo che il sistema possa decodificarli.
Se l’apparecchio TV non è dotato di decoder Dolby Digital e MPEG,
impostare le opzioni [Dolby Digital] e [MPEG] a [PCM] nel menu di
configurazione (vedere pag. 19).
Se l’apparecchio TV non è dotato di decoder DTS, impostare l’opzione
[DTS] a [Spento] nel menu di configurazione (vedere pag. 19). Per
ottenere audio surround multicanale DTS, bisogna collegare l’unità a un
amplificatore compatibile DTS tramite una delle sue uscite audio digitali.
Se sullo schermo appaiono disturbi o righe orizzontali, controllare il cavo
HDMI.
La modifica della risoluzione quando l’unità è collegata con un connet-
tore HDMI può causare malfunzionamenti. Per risolvere il problema,
spegnere l’unità e riaccenderla.
Per il collegamento a un dispositivo HDMI o DVI compatibile, effettuare
le seguenti verifiche:
- Spegnere il dispositivo HDMI/DVI e questa unità. Quindi, riaccendere
il dispositivo HDMI/DVI e aspettare 30 secondi, trascorsi i quali
riaccendere l’unità.
- L’ingresso video del dispositivo collegato è impostato correttamente.
- Il dispositivo collegato è compatibile con l’ingresso video
720(1440)x576i, 720x576p, 1280x720p, 1920x1080i oppure
1920x1080p.
Non tutti i dispositivi DVI compatibili HDCP funzionano con questa unità.
- L’immagine non sarà visualizzata correttamente con un dispositivo
non HDCP.
Cos’è SIMPLINK?
Alcune funzioni di questa unità sono controllate dal telecomando
dell’apparecchio TV quando l’unità e un TV LG con SIMPLINK sono
collegati tramite connessione HDMI.
•
Funzioni controllabili tramite il telecomando dell’apparecchio TV LG: Play,
Pausa, Scan, Skip, Stop, Spegnimento, ecc.
•
Per maggiori dettagli sulla funzione SIMPLINK consultare il manuale
dell’utente dell’apparecchio TV.
•
Gli apparecchi TV LG con la funzione SIMPLINK sono dotati di un logo
come quello sopra riportato.
TV
Registratore
RH49AC-P.BITALLW_ITA 10/31/12 2:25 PM Page 12