Pulizia del forno – LG MP9287NLC Manuale d'uso
Pagina 37

37
Caratteristiche degli alimenti e
Cottura a microonde
Mescolare
Il mescolamento è una delle più importanti tecniche di cottura a microonde. Nella cucina tradizionale, il
cibo viene mescolato con l’intento di miscelare. Il cibo che cuoce a microonde, invece, viene mescolato con
l’intento di diffondere e ridistribuire il calore. Mescolare sempre dall’esterno verso l’interno, dato che
l’esterno dell’alimento è il primo a scaldarsi.
Rivoltare
Gli ingredienti di grandi dimensioni come gli arrosti o i polli interi, dovrebbero essere rivoltati in modo che
la parte alta e quella bassa cuociano in modo uniforme. É consigliabile eseguire la stessa operazione
anche per braciole o pollame a pezzi.
Disporre
Dato che le microonde tendono a concentrarsi nella fascia esterna degli alimenti, è consigliabile
posizionare le parti più spesse di carne, pollame o pesce verso il bordo esterno del piatto di cottura. In
questo modo le porzioni più spesse riceveranno la maggior parte di microonde e l’alimento cuocerà in
modo uniforme.
Proteggere
Strisce di carta stagnola (che blocca le microonde) possono essere poste sugli angoli o sui bordi di cibi di
forma rettangolare o quadrata, in modo da evitare che queste parti cuociano troppo. Non usare troppa
carta stagnola ed assicurarsi che la carta rimanga ben aderente al piatto, altrimenti potrebbe provocare
scariche elettriche all’interno del forno.
Rialzare
Cibi molto spessi o particolarmente consistenti possono essere rialzati (con l’ausilio della griglia di
appoggio) in modo che le microonde vengano assorbite anche dal lato inferiore e dal centro degli
alimenti.
Forare
E’ probabile che gli alimenti contenuti in conchiglie, bucce e gusci scoppino nel forno, a meno che non
vengano forati prima della cottura. Tali cibi includono tuorli e albumi d’uovo, molluschi e ostriche, frutta e
verdura intere.
Controllare la cottura
Dato che nel forno i cibi cuociono molto velocemente, è necessario testare lo stato degli stessi
frequentemente. Alcuni alimenti vengono lasciati nel forno fino a quando sono completamente cotti, ma la
maggior parte degli alimenti, inclusa carne e pollame, vengono rimossi dal forno quando sono ancora
leggermente indietro di cottura, e lasciati a finire la cottura durante il periodo di riposo. Durante la fase di
riposo la temperatura interna dei cibi passerà dai 3° C (5° F) agli 8° C (15°F).
Fase di riposo
Spesso i cibi estratti dal forno vengono lasciati riposare per 3 – 10 minuti. In genere gli alimenti vengono
coperti in questa fase in modo che trattengano il calore a meno che non sia previsto che siano asciutti nella
loro struttura (come, ad esempio, alcune torte e biscotti, ecc...). La fase di riposo permette agli alimenti di
terminare la cottura ed aiuta i sapori a miscelarsi e svilupparsi.
PULIZIA DEL FORNO
1 Tenere pulita la parte interna del forno
Schizzi di cibo o liquidi si attaccano alle pareti del forno e tra la chiusura e la
superficie della porta. È meglio pulire subito i residui con uno straccio umido.
Briciole e residui assorbono l’energia delle microonde allungando così i tempi di
cottura. Usare uno strofinaccio umido per rimuovere le briciole che cadono tra la
porta e la struttura. È importante mantenere quest’area pulita per assicurare una
chiusura ermetica. Rimuovere gli schizzi unti con uno strofinaccio insaponato, poi
sciacquare e asciugare. Non usare detergenti aggressivi o spugne abrasive. Il
vassoio di metallo può essere lavato a mano o in lavastoviglie.
2 Tenere pulita la parte esterna del forno
Pulire la parte esterna del forno con acqua e sapone, poi sciacquare con acqua
pura e asciugare con un panno morbido o con un tovagliolo di carta. Per evitare di
danneggiare le parti operative interne al forno, all’acqua dovrebbe essere impedito
di gocciolare dentro le aprture di ventilazione. Per pulire il pannello di controllo,
aprire lo sportello per impedire che il forno venga accidentalmente acceso, e
passare un panno umido seguito immediatamente da uno strofinaccio asciutto.
Premere Stop/Clear a pulizia ultimata.
3 Se si verifica un accumulo di vapore all’interno o sui bordi esterni dello sportello,
pulire il pannello con un panno morbido. Questo fenomeno si può verificare
quando il forno opera in condizioni di grande umidità e non indica assolutamente
un malfunzionamento dell’apparecchio.
4 La guarnizione e le superfici di contatto sulla battuta dello sportello devono essere
tenuti puliti. Utilizzare soltanto acqua tiepida e saponata, sciaquare e poi asciugare
accuratamente.
NON UTILIZZARE MATERIALI ABRASIVI, COME DETERSIVI IN POLVERE,
PAGLIETTE O SPUGNE ABRASIVE.
È più facile mantenere le parti di metallo se le si pulisce frequentemente con uno
strofinaccio umido.
5.
Non usare pulitori a vapore.
6. Disinserire la presa di corrente quando si procede con la pulizia del pannello
di controllo o per spruzzare acqua sul vetro da pulire. Se non è così, questo
prodotto può essere attivato premendo il tasto Quick Start.