Ulizia periodica – LG WF-T11C65EF Manuale d'uso
Pagina 33

33
P
ulizia periodica
Manutenzione
1
2
Scollegate i tubi di carico ed immergeteli
in acqua calda, a circa 40°C.
Versate circa 2 litri d'acqua calda, a circa 40°C,
all'interno del cestello e lasciatela per 10 minuti.
Come eliminare la formazione di ghiaccio
3
Collegate i tubi di carico al rubinetto e verificate che la lavatrice riesca a caricare e scaricare l'acqua.
Come prevenire la formazione di ghiaccio
Morchia
Avviene quando vi è formazione di una sostanza simile a cera all'interno della lavatrice
dovuto al contatto tra l'ammorbidente ed il detersivo. Questo processo non è dovuto ad un
difetto della macchina.
Consentire la formazione di questa sostanza all'interno della lavatrice può portare alla
formazione di macchie sugli indumenti e creare un odore sgradevole nel cestello.
Pulizia del cestello
interno
Lasciate aperto lo sportello dopo il lavaggio per permettere all'umidità di
evaporare. Per pulire il cestello utilizzate una spugnetta morbida e pulita,
inumidita con detergente liquido, quindi risciacquate. (Non utilizzate
spugnette metalliche o abrasive).
Tubi di collegamento
I tubi che collegano la lavatrice al rubinetto devono essere sostituiti ogni 5 anni.
Superficie esterna
Asciugate subito le gocce con una spugnetta umida. Non pulite la superficie
con oggetti appuntiti ed affilati.
Inattività prolungata
Assicuratevi che i rubinetti siano chiusi. Scaricate tutta l'acqua dai tubi se c'è
il pericolo che la temperatura scenda sottozero.
3
Abbassate il tubo di scarico e scaricate l'acqua presente nel cestello e nel tubo avviando la centrifuga.
1
2
Chiudete il rubinetto dell'acqua e
scollegate i tubi di carico.
Togliete l'acqua rimasta nel tubo di carico.
• Versare il liquido nell'apposita vaschetta, non rovesciarlo fuori e non superare l'indicatore di livello.
• Pulire la vaschetta appena il ciclo di lavaggio è terminato.
• Pulire regolarmente la lavatrice.
• Con il lavaggio ad acqua fredda cresce la probabilità della formazione di tale sostanza.
Si raccomanda di fare un lavaggio ad acqua tiepida o calda circa ogni 5 lavaggi.
• Ammorbidenti diluiti hanno meno probabilità di lasciare residui nella vaschetta e di formare tale sostanza.
Oppure usare periodicamente il programma di pulizia cestello.
In caso di utilizzo di ammorbidenti si raccomanda di
• Candeggina concentrata e disinfettanti possono causare danni al rivestimento e ai componenti.
• Solventi come benzina, diluenti per pittura e vernice possono rovinare le parti in plastica. (fate
attenzione a non lavare indumenti che sono macchiati con questi liquidi poiche sono infiammabili)
• Alcuni spray pretrattanti o liquidi possono danneggiare il pannello di controllo.
• L’uso di coloranti puo macchiare le parti plastiche della lavatrice. I coloranti non danneggiano la
lavatrice, ma vi consigliamo di pulire la vostra lavatrice successivamente. Sconsigliamo l’uso di polveri
o strisce coloranti nella vostra lavatrice.
• Non usare il coperchio della macchina come una superficie di lavoro.
Prodotti che potrebbero rovinare la lavatrice