Ascolto di musica da un dispositivo esterno, Funzionamento della radio – LG MAX220UB Manuale d'uso
Pagina 9

Utilizzo
9
Utilizz
o
3
Per impostazione [LIGHT]
Potete regolare gli eff etti di luce
regolando il DIM o DIM LV (attenuazione o
leggera attenuazione).
DIM (attenuatore) OFF/ ON : Potete
cambiare la luminosità del display
durante lo stato di appareccho acceso.
Impostazioni Descrizione
DIM ON
La fi nestra del
display si spegne.
DIM OFF
La fi nestra del
display si accende.
DIM LV (livello attenuatore): Quando
impostate DIM su ON, potete regolare il
livello dell'attenuatore. (-2, -1, 0, +1, +2)
Per impostazioni [OTHER]
AUX (Ausiliario) ON/ OFF
E' possible usare l'apparecchiatura ausiliaria
con questa unità. Attivare l'impostazione
ausiliaria quando si usa apparecchiatura a
ausiliaria collegata a questa unità.
DEMO OFF/ ON
Potete modifi care l'indicazione iniziale sul
display nel nome di informazione (nome
funzione nome EQ, ecc.) mentre ascoltate
una sorgente.
BEEP 2ND/ ALL
BEEP 2ND: Il suono di “beep” è generato
quando un tasto viene premuto per più di
2 secondi.
BEEP ALL: Il bip viene generato quando
viene premuto qualsiasi tasto.
CLK (orologio)
Per il modello RDS non è supportata
l'unità o anche per una unità supportata
con RDS.
- Quando le informazioni RDS CT non
sono ricevute e quindi impostate CT su
OFF, potete regolare il tempo da soli.
Selezionare l'orologio come segue:
1. Selezionare una sorgente su TUNER.
2. Premere il tasto FUNC per
selezionare il CT e quindi impostare
CT su OFF (spento).
(vedere "Regolazione delle
impostazioni TUNER" alle pagg.
10 per impostare il CT (tempo di
orologio) su ON/ OFF.)
3. Premere e mantenere • MENU
sull'unità per selezionare [OTHER]
e quindi selezionare CLK girando
la manopola del volume.
4. Impostare l'ora girando la manopola
del volume.
5. Premere la manopola del volume
per confermare l'ora.
6. Impostare i minuti girando la
manopola del volume.
7. Premere la manopola del volume
per confermare il valore dei minuti.
- Quando le informazioni RDS CT sono
ricevute :
L'orologio è vsualizzato secondo le
informazioni RDS CT.
- Quando non è supportato l'RDS,
impostare l'orologio secondo 3 e 7
passi.
Ascolto di musica da un
dispositivo esterno
1. Collegare un dispositivo esterno alla
presa AUX con il cavo di ingresso.
2. Selezionare una sorgente su AUX.
3. Riprodurre con l’apparecchiatura
ausiliaria collegata.
Prevenire modifiche
radicali di volume quando si
cambiano sorgenti
Solo quando si seleziona AUX su ON
come sorgenti di commutazione, si può
regolare il livello del volume di ciascuna
sorgente per evitare le variazioni radicali
del volume selezionando GAIN 0/ +6.
(guadagno 0/+6)
1. Premere FUNC sull'unità.
O premere FUNC/ • MENU sul telecomando.
2. Girare la manopola del volume dell'unità.
O premere w / s sul telecomando
per impostare l'opzione (GAIN 0 / +6).
3. Premere la manopola del volume sull'unità.
O premere ENTER sul telecomando per
confermare l'impostazione.
4. Se volete tornare alla fase precedente,
premere
.
O premere
sul telecomando.
Funzionamento della radio
1. Premere SRC più volte per selezionare
una sorgente su TUNER.
2. Premere BAND più volte per
selezionare la banda voluta.
3. Per una ricerca manuale, premere e
mantenere Y/U on sull'unità
fino a quando viene indicato “MANUAL“.
Quindi premere più volte per
selezionare una frequenza desiderata.
O premere e mantenere c / v
sul telecomando.
Per la ricerca automatica, premere
Y/U sull’unità. Quindi viene
visualizzato “SEARCH”. (Eccetto MW)
O premere c / v sul
telecomando.
Memorizzazione manuale
delle frequenze
1. Premere BAND per selezionare
una banda desiderata che si vuole
memorizzare.
2. Premere e mantenere Y/U on
sull'unità fino a quando si sente un beep.
O premere e mantenere c / v
sul telecomando.
3. Premere la manopola del volume e
girare la stessa per selezionare una
stazione reimpostata fra 1 e 6 e quindi
premere e mantenere la manopola fino
a quando si sente un suono 'beep'.
O premere e mantenere premuti i
tasti di preimpostazione fra 1 e 6 sul
telecomando fi no a quando si sente
un suono di beep sul telecomando.
4. Ripetere le fasi 1 e 3 per impostare altre
stazioni.