Collegamento hdmi, Hdmi out – LG HT462DZ Manuale d'uso
Pagina 10

10
Collegamento HDMI
INFO SU HDMI
HDMI (interfaccia multimediale ad alta definizione)
supporta sia l'audio sia il video su un singolo
collegamento digitale per un facile output digitale su
un TV dotato di HDMI o DVI.
Il collegamento a un TV HDMI richiede un cavo HDMI
mentre il collegamento a un TV DVI richiede un
adattatore HDMI-DVI.
HDMI ha la capacita di supportare video standard,
avanzati o ad alta definizione più tecnologia del suono
audio a partire da quella surround fino ad arrivare a
quella multicanale, le caratteristiche HDMI
comprendono la funzione video digitale non
compresso, una larghezza di banda fino a 5 gigabyte
al secondo, un connettore (al posto di più cavi e
connettori) e la possibilità di comunicazione tra
sorgente AV e dispositivi AV
quali i DTV.
HDMI, il logo HDMI logo e
High-Definition Multimedia
Interface sono marchi
commerciali o marchi
registrati di HDMI licensing
LLC.
In caso di TV o monitor HDMI, è possibile
collegarli all’Home Theater System utilizzando un
cavo HDMI.
1. Collegare il jack HDMI OUT all’Home Theater
System mediante il jack HDMI presente sul TV o
sul monitor HDMI compatibile (H).
2. Impostare la sorgente TV su HDMI (fare riferimento
al manuale del TV).
3. IIn modalità di stop, selezionare la modalità HDMI
premendo HDMI. Premere ripetutamente RESOL.
per selezionare la risoluzione desiderata.
Notas:
La freccia sul corpo del connettore del cavo deve
essere rivolta verso l’alto per il corretto allinemanto
del connettore con il ricevitore DVD/CD.
Se il cavo HDMI non è collegato, il tasto HDMI non
funziona.
Se sullo schermo appaioni righe o disturbi,
controllare il cavo HDMI.
Non tutti i dispositivi DVI compatibili con HDCP
funzionano con questa unità DVD/CD.
Se il TV non supporta l'HDCP, lo schermo o le
immagini appaiono disturbate.
Suggerimento:
Se si utilizza un collegamento HDMI, è possibile
modificare la risoluzione (576p, 720p, 1080i, 1080p)
per l’uscita HDMI premendo RESOL. sul
telecomando.
Impostazione della risoluzione
La risoluzione può essere cambiate per
COMPONENT VIDEO OUT premendo RESOLUTION
sul telecomando. Di seguito si illustrano le risoluzioni
disponibili.
CONNESSIONE Risoluzione
USCITA
PAL
NTSC
1920 x 1080p
1920 x 1080p
HDMI
1920 x 1080i
1920 x 1080i
VIDEO OUT
1280 x 720p
1280 x 720p
720 x 576p
720 x 480p
COMPONENT
1920 x 1080i
1920 x 1080i
VIDEO OUT
1280 x 720p
1280 x 720p
720 x 576p
720 x 480p
720 x 576i
720 x 480i
MONITOR OUT
720 x 576i
720 x 480i
S-VIDEO
720 x 576i
720 x 480i
SCART
720 x 576i
-
Notas:
Se l’immagine non viene visualizzata sullo
schermo con le connessioni video analogiche,
modificare la risoluzione a 480i (o 576i).
Per la risoluzione 720p e 1080i sull'uscita video
component, è possibile riprodurre solo i dischi non
protetti da copia. Se il disco è protetto da copia,
sarà visualizzato a 576p (PAL), 480p (NTSC).
1080p, 1080i, 720p, 576p e 480p non funzionano
con le connessioni video analogiche (MONITOR
OUT e
S-VIDEO OUT).
Nella modalita RGB, il componente (Y/Pb/Pr) viene
riprodotto come immagine nera.
Se si cambia la risoluzione, le dimensioni di
visualizzazione del MENU (MP3/JPEG/DivX)
vengono modificate.
Se il TV non accetta le impostazioni della
risoluzione effettuate, sullo schermo verrà
visualizzata una immagine anomala. Per impostare
un tipo di risoluzione accettata dal TV si consiglia
di leggere il Manuale dell’utente del TV.
Avvertenza:
La modifica della risoluzione quando il registratore è
collegato con un connettore HDMI può causare
malfunzionamenti. Per risolvere il problema, spegnere
e riaccendere l’unità.
HDMI
HDMI OUT
OUT PUT
INPUT
L - AUX - R
MONITOR
Y
COMPONENT VIDEO (PROGRESSIVE SCAN)
TV HDMI compatibile
H