Guida alla funzione di scongelamento automatico – LG MC8087TRC Manuale d'uso
Pagina 31

31
Categoria
Peso massimo
Utensile
Alimento
Guida Alla Funzione di Scongelamento Automatico
0,1 – 4,0 kg
Vasellame idoneo
per microonde
(Piatto piano)
Carne
Macinato di manzo, bistecca di filetto, bocconcini per spezzatino, lombata di manzo,
brasato, Arrosto di culaccio, Hamburger Cosce di agnello, Arrosto, Salsiccia, Cotolette (2cm)
Girare al segnale acustico.
Dopo lo scongelamento, lasciare riposare per 5 – 15 minuti.
pollame
Pollo intero, Cosce, Petti, Petti di tacchino (inferiori a 2,0 kg)
Girare al segnale acustico.
Dopo lo scongelamento, lasciare riposare per 20 – 30 minuti.
Pesce
Filetti, Fette, Pesce intero, Frutti di mare
Girare al segnale acustico.
Dopo lo scongelamento, lasciare riposare per 10 – 20 minuti.
* Il cibo da scongelare dovrebbe essere riposto in un piatto idoneo per microonde. Collocarlo senza coperchio sul piatto in vetro.
* Se necessario, coprire piccole aree di carne o pollame con pezzi di pellicola di alluminio per evitare che si scaldino durante lo scongelamento. Verificare che
la pellicola non tocchi le pareti del forno.
* Separare alimenti come macinato di carne, costolette, salsiccia e pancetta affumicata al più presto.
* Quando l’apparecchio emette un segnale acustico, rimuovere il cibo dal forno, togliere la carne scongelata, coprire e mettere da parte. Girare il cibo e
rimetterlo nel microonde. Premere START per continuare. Al termine del programma, togliere il cibo dal forno, coprirlo con pellicola di alluminio e lasciare
riposare fino a quando non si è completamente scongelato. Per scongelare completamente ad esempio pezzi di carne o polli interi, lasciare riposare per
almeno 1 ora prima della cottura.
Carne
(dEF1)
pollame
(dEF2)
Pesce
(dEF3)
0,1 – 0,5 kg Tovagliolo di carta
o piatto piano
Pane
Pane a fette, Panini, Baguette, ecc.
Separare le fette e riporle su un tovagliolo di carta o un piatto piano, Girare al segnale
acustico. Dopo lo scongelamento, lasciare riposare per 1 ~ 2 minuti.
Pane
(dEF4)