LG RC389H Manuale d'uso
Pagina 30

Protezione di un titolo
Utilizzare questa funzione per proteggere i titoli da registrazione, modifica o
eliminazione accidentale. Selezionare il titolo che si desidera proteggere, quindi
premere ENTER. Selezionare [Proteggi] dal menu a sinistra e premere ENTER.
Sulla miniatura del titolo appare un lucchetto.
Se si desidera sproteggere il titolo, selezionarlo e premere ENTER.
Selezionare [Unprotect] dal menu a sinistra e premere ENTER per sproteggere.
Eliminazione di una parte
È possibile eliminare una parte del titolo che non di desidera.
Selezionare il titolo da cui si desidera cancellare una parte, quindi premere
ENTER. Selezionare [Canc. Parts] nell’opzione [Modifica] dal menu a sinistra
dello schermo e premere ENTER per visualizzare il menu [Delete part]. È pos-
sibile trovare il punto adoperando i tasti PLAY, SCAN, PAUSE/STEP.
[Punto Inizio]: Selezionare il punto iniziale della parte che si desidera
eliminare, quindi premere ENTER.
[Punto Fine]: Selezionare il punto finale della parte che si desidera eliminare,
quindi premere ENTER.
[Annulla]: Premere ENTER per cancellare la parte selezionata.
[Eseguito]: Premere ENTER per cancellare la parte selezionata.
Assegnazione di un nome a un titolo
Quando si registra un titolo con questa unità, il nome del titolo sarà formato da
un numero. È possibile cambiare i nomi dei titoli con questa funzione.
Selezionare il titolo che si desidera cambiare e premere ENTER. Selezionare
l'opzione [Nome Titolo] dal menu sulla sinistra dello schermo e premere ENTER
per visualizzare il menù tastiera. Usare
v
v V
V b
b B
B
per selezionare un carattere
quindi premere INVIO per confermare la scelta.
[OK]: Conclude la procedura di assegnazione di un nome.
[Annulla]: Annulla tutti i caratteri inseriti.
[Spazio]: Inserisce uno spazio nella posizione del cursore.
[Cancella]: Elimina il carattere precedente alla posizione del cursore.
Adoperare i tasti del telecomando per l’inserimento di un nome
PLAY (N): Inserisce uno spazio nella posizione del cursore.
X (PAUSE/STEP): Elimina il carattere successivo alla posizione del cursore.
x (STOP), CLEAR: Elimina il carattere precedente alla posizione del cursore.
. / >: Sposta il cursore a sinistra o a destra.
Numeri (0-9): Inserire il carattere corrispondente alla posizione del cursore.
Unire capitoli
Questa funzione viene adoperata per unire il capitolo al capitolo adiacente.
Selezionare un capito e quindi premere ENTER. Selezionare l’opzione
[Combina] per visualizzare l’indicatore di unione tra le miniature dei capitoli.
Premere ENTER per unire i due capitoli selezionati.
Questa funzione non è disponibile nei casi riportati di seguito.
• All’interno di un titolo è presente un solo capitolo.
• È stato selezionato il primo capitolo.
• I capitoli che si desiderano combinare sono creati cancellando una parte
del titolo originale.
• I capitoli che si desiderano combinare sono creati a partire da titoli diversi.
• Uno dei capitoli dell’elenco di riproduzione che si desidera combinare è
stato spostato.
RAM
+R
+RW
-RW
VR
RAM
-RW
VR
RAM
+R
+RW
-RW
VR
30