LG CF181D Manuale d'uso
Pagina 3

Sommario
3
Sommario
Istruzioni per la sicurezza
.....................4
Nomi dei componenti
Apparecchio principale ...................................7
Parti di collegamento ......................................8
Pannello di controllo........................................9
Telecomando...................................................10
Installazione delle batterie ..............................10
Indicatore dello stato del proiettore ...............11
Accessori .......................................................12
Componenti opzionali ....................................12
Installazione e composizione
Istruzioni di installazione ................................13
Funzionamento di base del proiettore ............14
Per utilizzare il sistema di sicurezza
Kensington..................................................15
Accensione del proiettore ...............................16
Spegnimento del proiettore.............................16
Messa a fuoco e posizione dell’immagine
dello schermo .............................................17
Selezione della modalità dell'origine...............17
Collegamento
Collegamento a un PC desktop ......................18
Collegamento a un'origine video ....................18
Collegamento a un lettore DVD .....................19
Collegamento a una Set-Top Box D-TV ........19
Funzioni
Opzioni del menu IMMAGINE
Modalità immagini ...........................................20
Regolazione video ..........................................20
Opzioni del menu IMM. AVANZATA
Funzione Auto Iris ...........................................21
Funzione TruMotion Demo..............................21
Funzione Controllo avanzato ..........................22
Funzione Reset Imm. Avanz. ..........................23
Opzioni del menu SCHERMO
Per modificare la modalità PJT.......................24
Utilizzo della funzione RATIO .........................24
Utilizzo della funzione Distorsione
trapzoidale ..................................................25
Funzione Test Pattern .....................................25
Funzione Allineamento automatico .................25
Funzione RGB Config. ....................................26
Funzione Riprist. Schermo..............................26
Opzioni del menu OPZIONE
Utilizzo della funzione Pausa ..........................27
Selezione della lingua ....................................27
Utilizzo della funzione Vuoto...........................27
Selezione del colore dell'immagine vuota.......28
Funzione Time sleep.......................................28
Funzione Timer spegnim.................................29
Funzione Riprist. Opzione...............................29
Opzioni del menu INFORMAZIONI
Consente di visualizzare le informazioni
del proiettore...............................................29
Informazioni
Visualizzazioni di monitor supportate..............30
Manutenzione..................................................31
Sostituzione della lampada .............................32
Specifiche tecniche .........................................35
Smaltimento delle apparecchiature obsolete
1. Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da
una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
2. Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto
alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle
autorità locali.
3. Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili
conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
4. Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete,
contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato
il prodotto.