Installazione, Connessione ad una tv, Collegamento dell’antenna – LG HT353SD Manuale d'uso
Pagina 4: Collegamento impianto altoparlanti, Collegamenti a dispositivi aggiuntivi

4
Connessione ad una TV
Eseguire una delle connessioni che seguono, a seconda delle
possibilità offerte dalle proprie apparecchiature.
Suggerimenti
A seconda del televisore e di altre apparecchiature che si
desiderano connettere, è possibile connettere il lettore in
diversi modi. Utilizzare una delle connessioni descritte sotto.
Si prega di fare riferimento ai manuali di TV, VCR, impianto
stereo o altri dispositivi come richiesto per fare le migliori
connessioni.
Attenzione:
Assicurarsi che DVD/CD ricevitore sia collegato direttamente
alla TV. Selezionare l'entrata AV
appropriata sul vostro TV.
Non connettere DVD/CD ricevitore alla TV tramite il VCR.
L'immagine DVD potrebbe risultare distorta dal sistema di
protezione copie.
Connessione SCART
Collegare la presa Scart OUTPUT (TO TV) EURO AV del
DVD/CD ricevitore alla corrispondente presa
dell’apparecchio TV usando il cavo Scart (T).
Connessione Video Component
Collegare i jack COMPONENT VIDEO OUT del DVD/ CD
ricevitore ai corrispondenti jack del TV usando il cavo Y P
B
P
R
(C).
Se il TV in uso è ad alta definizione o "digital ready", è
possibile utilizzare la risoluzione più elevata disponibile.
Se il TV non supporta questa risoluzione, sullo schermo sono
visualizzate immagini anomale. Leggere il manuale del TV
per impostare una risoluzione supportata.
Connessione Video Composito
Collegate il jack del video composito dal lettore DVD/CD
all'ingresso Video IN della TV mediante il cavo fornito(V).
Collegamento dell’antenna
Collegare le antenne FM in dotazione per l’ascolto radio.
Collegate il cavo aereo FM al connettore per il cavo aereo
FM.
Nota :
Stendere completamente l’antenna FM.
Dopo aver collegato l’antenna FM, mantenerla il più possibile
in posizione orizzontale.
Collegamento impianto altoparlanti
Collegare i cavi degli altoparlanti al relativo terminale.
Per ottenere un effetto audio surround ottimale, definire i
parametri degli altoparlanti (distanza, livello, ecc.).
Nota:
Collegare il cavetto altoparlante al terminale giusto dei vari
componenti, cioè + con + e – con –. Se i cavetti vengono invertiti,
l’audio risulta infatti distorto e con pochi bassi.
Se si usano altoparlanti anteriori con bassa potenza di entrata
massima, regolare con cura il volume per evitare un’eccessiva
potenza in uscita sugli altoparlanti.
Collegamenti a dispositivi aggiuntivi
Collegare un VCR o altra unità ai connettori AUX IN.
Installazione
Non toccare i pin interni del jack sul pannello posteriore.
La scarica elettrostatica potrebbe danneggiare l'unità in
modo permanente.
Fare attenzione a quanto segue
Attenzione che i bambini non mettano le mani o qualsiasi tipo di oggetto nel
*condotto dell'altoparlante.
*Condotto dell'altoparlante: un'apertura che permette l'emissione di un
suono basso pieno nella cassa dell'altoparlante (alloggiamento).
Altoparlante
anteriore
(destro)
Altoparlante centrale
Altoparlante
anteriore
(sinistro)
Altoparlante posteriore
(sinistro)
Altoparlante posteriore
(destro)
Subwoofer
Retro della TV
Antenna FM
(in dotazione)
Retro del ricevitore DVD/CD
Ad USCITA AUDIO (L/R)
Ad AUX IN AUDIO (L/R)
Retro del VCR