Configurazione dei dispositivi esterni, Nota – LG 50PK780 Manuale d'uso
Pagina 64

22
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
CONFIGURAZIONE DEI DISPOSITIVI ESTERNI
NOTA
► Per ulteriori informazioni sull'impostazione e la
risoluzione dei problemi di Netcast, visitare http://
lgknowledgebase.com. Cercare Netcast.
► Utilizzare un cavo LAN standard con questo televi-
sore. Cat5 o superiore con connettore RJ45.
► Spesso per risolvere molti problemi di connessione
alla rete durante l'impostazione è sufficiente riavvi-
are il router o il modem. Dopo aver collegato il let-
tore alla rete domestica, spegnere rapidamente e/o
scollegare il cavo di alimentazione del router o del
modem via cavo della rete domestica. Quindi, riac-
cendere e/o ricollegare il cavo di alimentazione.
► A seconda del provider di servizi Internet (ISP), il
numero di dispositivi in grado di accedere a Internet
potrebbe essere limitato dai termini di servizio appli-
cabili. Contattare il proprio ISP per ulteriori dettagli.
► LG non è responsabile degli eventuali malfunziona-
menti del televisore e/o della funzionalità di connes-
sione a Internet dovuti a errori/malfunzionamenti
associati alla connessione Internet a banda larga o
ad altri dispositivi collegati.
► LG non è responsabile degli eventuali problemi
della connessione a Internet.
► Alcuni contenuti disponibili tramite la connessione di
rete potrebbero non essere compatibili con il televi-
sore. In caso di dubbi su tali contenuti, contattare i
rispettivi produttori.
► Una velocità di connessione della rete insufficiente
per i contenuti a cui si accede può provocare risulta-
ti indesiderati.
► Alcune operazioni di connessione a Internet potreb-
bero risultare non disponibili a causa di limitazioni
stabilite dal provider di servizi Internet (ISP) che
fornisce la connessione Internet a banda larga.
► Eventuali addebiti da parte dell'ISP, ivi compresi gli
addebiti per la connessione, sono di responsabilità
dell'utente.
► Per il collegamento a questo televisore è richiesta
una porta LAN 10 Base-T o 100 Base-TX. Se il
servizio Internet non consente tale collegamento,
non sarà possibile connettere il televisore a Internet.
► Per utilizzare il servizio DSL è richiesto un modem
DSL, mentre per il servizio modem via cavo è rich-
iesto un modem via cavo. A seconda del metodo di
accesso e dell'abbonamento siglato con l'ISP, la
funzionalità di connessione a Internet di questo tel-
evisore potrebbe non essere utilizzabile o potrebbe
essere prevista una limitazione al numero di dis-
positivi connessi simultaneamente. (Se l'ISP limita
l'abbonamento a un unico dispositivo, questo televi-
sore potrebbe non avere accesso a Internet se è già
connesso un PC.)
► L'uso di un "router" potrebbe non essere autorizzato
o essere limitato in base alle politiche e alle limi-
tazioni previste dall'ISP. Contattare direttamente il
proprio ISP per ulteriori dettagli.
► La rete wireless opera a frequenze radio di 2,4 GHz,
utilizzate anche da dispositivi domestici quali telefo-
ni cordless, periferiche Bluetooth® e forni a micro-
onde, che pertanto possono causare interferenze.
Possono verificarsi anche quando si utilizza un dis-
positivo con frequenza radio di 5 Ghz. Avviene lo
stesso con la media box wireless LG, il telefono
cordless o altri dispositivi Wi-Fi.
► La velocità del servizio potrebbe diminuire se si
utilizza una rete wireless, a seconda delle condizio-
ni della rete.
► Spegnere tutte le apparecchiature di rete non in uso
nella rete domestica locale. Alcuni dispositivi gener-
ano traffico di rete.
► In alcuni casi, la ricezione risulta migliorata se
l'access point o il router wireless vengono rialzati
rispetto al pavimento.
► La qualità della ricezione wireless dipende da molti
fattori, tra cui il tipo di access point, la distanza tra
questo e il televisore e la posizione del televisore.
► Quando ci si collega alla rete Internet utilizzando
una macchina condivisa cablata/wireless, la con-
nessione potrebbe interrompersi a causa delle limi-
tazioni d'uso dell'azienda di servizi.
► Per collegare un AP wireless, è necessario utiliz-
zare un AP che supporti la connessione wireless
nonché attivare la funzione di connessione wire-
less dell'AP. Richiedere al fornitore dell'AP la pos-
sibilità di effettuare connessioni wireless tramite un
AP.
► Verificare le impostazioni di sicurezza SSID dell'AP
per la connessione wireless dell'AP e richiedere al
fornitore le impostazioni di sicurezza SSID dell'AP.
► Se le impostazioni delle apparecchiature di rete
(router cablato/wireless, hub, ecc.) sono errate,
potrebbero verificarsi malfunzionamenti oppure le
prestazioni del televisore potrebbero essere più
lente. Installare correttamente l'apparecchio facen-
do riferimento al manuale e impostare la rete.
► Quando si seleziona l'inclusione di 802.11 n
(eccetto per la Russia) in un AP e si imposta la
cifratura come WEP (64/128 bit) o WPA (TKIP/
AES), la connessione potrebbe risultare non dis-
ponibile. Potrebbero essere disponibili diversi
metodi di connessione in base ai produttori di AP.