Per usare lo schermo in modo 3d, Quando si usa uno schermo in 3d, Fare attenzione quando si guarda lo schermo in 3d – LG 47LD950 Manuale d'uso
Pagina 52: Per us are l o schermo in modo 3d

40
PER USARE LO SCHERMO IN MODO 3D
PER US
ARE L
O
SCHERMO IN MODO 3D
Fare attenzione quando si guarda lo schermo in 3D
G
G
Quando si guarda lo schermo in 3D guardare la TV con l'angolo e la distanza di osservazione di utilizzo
efficaci.
- Se si supera l'angolo o la distanza di osservazione ottimali, non è possibile vedere la schermata in 3D in
modo efficace.
G
G
Se si guarda lo schermo TV ad una distanza troppo ravvicinata per un periodo di tempo lungo, si possono
provocare danni alla capacità visiva.
G
G
Quando guarda la TV o una schermata di gioco con gli occhiali per visione in 3D per un periodo di tempo
lungo, lo spettatore può subire un effetto di sonnolenza o affaticamento degli occhi.
- Se sono provocati un mal di testa, affaticamento o sonnolenza, non guardare la TV e prendersi un certo
periodo di riposo.
G
G
Le donne incinte, gli anziani, le persone con problemi cardiaci o che subiscano una frequente sonnolenza
dovrebbero astenersi dal guardare la TV in funzione 3D.
- Gli spettatori possono scambiare la visione della TV in 3D con un fatto reale e subire effetti di sorpresa o
di eccitazione fisiologica.
G
G
Quando si guarda una TV in 3D, evitare la presenza di oggetti fragili o pericolosi nelle vicinanze.
- E' possibile che lo spettatore confonda una visione in 3D con la realtà e si muova improvvisamente provo-
cando danni ad altre persone.
G
G
Non usare gli occhiali 3D in sostituzione degli occhiali correttivi della vista, degli occhiali da sole o degli
occhiali di protezione. Questo utilizzo improprio può provocare danni fisici.
G
G
Non conservare gli occhiali 3D in una posizione che sia a temperatura troppo alta o troppo bassa. Essi
possono essere deformati in modo irreparabile. Non utilizzare occhiali che abbiano subito una defor-
mazione.
G
G
Dato che le lenti (pellicola polarizzata) degli occhiali 3D possono subire facilmente le rigature, usare sem-
pre un panno soffice e pulito per pulire il prodotto.
- Fare attenzione che non siano presenti particelle di polvere sul panno di pulizia in quanto esse possono
provocare rigature sulle lenti.
G
G
Non incidere la superficie delle lenti (pellicola polarizzata) degli occhiali 3D con un attrezzo appuntito e
non pulirle con prodotti chimici.
- La pellicola polarizzata può essere incisa e lo schermo non apparirà normale quando si vedrà l'immagine in
3D.
G
G
Le lenti degli occhiali 3D sono differenti da quelle degli occhiali per uso generale e sono molto sottili. Fare
attenzione nel maneggio degli occhiali in quanto le lenti possono essere espulse dalla montatura.
G
G
Fare attenzione ai danni fisici prodotti da fotosensibilizzazione: Una certa immagine di videogioco e la luce
o una specifica figura osservati sullo schermo possono provocare un danno fisiologico in certi individui.
Se voi o un qualsiasi membro della famiglia ha una patologia di epilessia o attacco nervoso. consultare il
vostro medico prima di utilizzare la TV in modo 3D.
Inoltre si possono provocare i seguenti sintomi in situazioni non indicate senza alcuna storia patologica
precedente.
- Se rilevate vertigini, cambiamento della visione, o instabilità visiva o dell'espressione facciale, azioni incon-
sce, convulsioni, perdita di conoscenza, stato confusionale, perdita della sensazione della direzione o nau-
sea durante o dopo la visione della TV in 3D, interrompete immediatamente la visione e consultate il
medico.
Si deve porre speciale attenzione ai bambini che guardano la TV in 3D. Il rischio di danno da fotosensibi-
lizzazione può essere ridotto applicando le seguenti azioni cautelari.
- Non guardare la TV in 3D quando si è assonnati, stanchi o indisposti fisicamente, e evitare la visione in
3D per un periodo di tempo prolungato.
Quando si usa uno schermo in 3D
Il video in 3D è la tecnologia che utilizza la differente visione dei due occhi per far apparire lo schermo della
TV come uno spazio in 3D (visione tridimensionale).